21.3 C
Milano
25.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
25.3 ° C
26.2 °
24.2 °
71 %
4.1kmh
0 %
Dom
24 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCinema & TVGirlfriend in a coma non è solo una denuncia, è anche un...

Girlfriend in a coma non è solo una denuncia, è anche un bel film

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Girlfriend in a Comadi Ghita Gradita

Un lunedì sera freddo, un dopo cena davanti al camino e la scoperta che Girlfriend in a Coma è uno dei titoli disponibili on demand su Sky, gratis. Come rinunciarvi. Scorrono le immagini: il direttore di The Economist ironizza sulla sua somiglianza con Lenin, e sulle accuse di comunismo (sic) al suo giornale (uno dei più autorevoli del mondo, e non certo comunista). Narratore, Dante Alighieri, che dimostrano di conoscere assai bene e non grazie a Roberto Benigni, o forse anche grazie a lui.

Una cronaca puntuale e precisa, della cattiva Italia, della buona Italia, delle nostre debolezze, delle nostre bellezze. Una cronaca fatta con amore: perché la “mia ragazza in coma” è l’Italia stessa, l’Italia vista da uno che la ama da sempre.

Annalisa Piras e Bill Emmott non esagerano, non spingono sull’acceleratore, filmano e dicono ciò che c’è da dire. Nulla di più. Ma tanto basta per far considerare il film pericoloso nel “sotto-elezioni” e perché l’ex ministro Melandri, ora direttore Melandri decida che il MAXXI, che dovrebbe essere un centro dove la cultura è a casa propria, non lo proietti: si chiama censura.

L’Espresso rimedia, lo proietta in centro a Roma. Il sito ufficiale lo propone in streaming, lo si vede gratis on demand su Sky. Insomma l’ennesimo autogol della politica che per proteggersi censura, o che si censura proteggendosi. Che il censore si chiami Melandri o Berlusconi nulla toglie all’imbecillità della scelta di non offrire al pubblico la visione di un film che parla dei mali d’Italia, ma lo fa con amore, con brutale delicatezza e attraverso la poesia.

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
17.3 ° C
18.5 °
16.7 °
75 %
1.2kmh
100 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
25 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE