11.4 C
Milano
17.6 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
17.6 ° C
17.9 °
15.9 °
57 %
2.6kmh
0 %
Mar
19 °
Mer
21 °
Gio
22 °
Ven
21 °
Sab
16 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCinema & TVBerlinale 2013, "Lovelace" o la rivoluzione del cinema porno

Berlinale 2013, “Lovelace” o la rivoluzione del cinema porno

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Lovelacedi Ghita Gradita

Molti dei nostri lettori non ricorderanno il film Gola Profonda, era il 1972 e magari loro guardano anche altre cose, però il film fu il trionfo del cinema porno, una rivoluzione, e rese Linda Lovelace (morta a 53 anni in un incidente stradale) la “star’ per antonomasia, l’oggetto sessuale preferito da arrapati e frustrati eterosessuali in tutto il mondo cui il destino aveva regalato mogli allergiche alla fellatio.

La Berlinale 2013 ha proposto al suo pubblico “Lovelace” di Rob Epstein e Jeffrey Friedman, presentato nella sezione Panorama, il racconto della vita della star basato sul libro autobiografico dell’attrice, interpretato da Amanda Seyfried, che considera il film, dice Repubblica, “la svolta della mia carriera, un personaggio vero, che ha vissuto la più vasta gamma di sentimenti e stati d’animo che possano capitare a una donna”.

Lovelace, dice la critica, è un buon film con ottimi interpreti (c’è naturalmente anche James Franco, presente a Berlino con tre diverse produzioni)  nel ruolo di Hugh Hefner, un film che ha ricostruito senza compiacimenti l’epoca del porno anni ’70 e che in qualche modo “rispetta” la figura di Linda Lovelace, figura che contribuì alla rivoluzione sessuale e a quella femminista.

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
6.5 ° C
8.7 °
6.2 °
94 %
0.6kmh
100 %
Mar
15 °
Mer
14 °
Gio
12 °
Ven
14 °
Sab
7 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE