Una vita gloriosa. Così si possono definire i 103 anni di vita della senatrice Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la Medicina nel 1986, senatrice a vita dal 2001, scomparsa domenica nella sua casa romana.
Figlia di un ingegnere ebreo e di una pittrice trascorse l’infanzia e l’adolescenza a Torino dove frequentò la Facoltà di Medicina e dove si laureò con 110 e lode nel 1936. Diceva di sé di non essere molto intelligente e che la sua fortuna era lo sforzo costante nell’apprendere e ricercare. Era nata a Torino il 22 aprile del 1909.
La ringraziamo per avere reso il nostro mondo un po’ migliore.
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)