21.3 C
Milano
27.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
27.7 ° C
28.9 °
25.9 °
54 %
5.7kmh
20 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieDiritti UmaniSi sono sposati a New York, il trionfo dello ''chic''

Si sono sposati a New York, il trionfo dello ”chic”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Smoking, la spiaggia di Atlantic City, foto sulle pagine gay serie, quelle con la parola ”gay” nel dominio, e il ”sì” in inglese (”Yes, i do”, per gli incolti come noi). Tanta fortuna, ci fa rabbrividire. A chi tanta e a chi

nulla, diceva il nonno. Lui lo diceva in dialetto, che non lo so scrivere. Gli sposi appartengono all’élite dell’omosessualismo italiano: uno lavora per Arcigay e sta in politica – che è il massimo della distinzione, l’altro è un giornalista musicale. Felicitazioni a loro e a tutti gli operai omosessuali che nemmeno posso fare la doccia sul posto di lavoro per non cadere in occhiate indiscrete che potrebbero portare a chissà cosa, e che i soldi per andare a sposarsi a New York, forse non ce li avranno mai. Questa élite che pretende di governare la gente gay non è affatto differente da coloro che contestano e che stanno seduti in parlamento. Se io fossi stato in loro cosa avrei fatto? Avendo avuto le possibilità mi sarei andato a sposare all’estero, ma senza foto su Internet, senza pompa magna e senza dettagli insulsi come la descrizione dell’abbigliamento (che fa tanto principessa su rotocalco rosa e io sono sicuramente omosessuale, ma altrettanto sicuramente non sono una principessa). Sarei stato più, diciamo, discreto.

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
17.3 ° C
18.5 °
16.7 °
75 %
1.2kmh
100 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
25 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE