12.5 C
Milano
13.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
13.7 ° C
15 °
11.6 °
78 %
1.5kmh
0 %
Lun
19 °
Mar
22 °
Mer
20 °
Gio
23 °
Ven
21 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieScoperta una “Super-Terra” dai ricercatori dell’Università di Torino

Scoperta una “Super-Terra” dai ricercatori dell’Università di Torino

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

 

 

di Redazione #Torino twitter@gaiaitaliacomlo #Scienza

 

 

E’ a sessanta anni luce da noi. Ha un raggio doppio rispetto al nostro globo e una massa 4,5 superiore. L’hanno chiamata Pi greco Mensae C, perché ruota attorno all’omonima stella. Secondo i ricercatori astrofisici di Torino è una “super-Terra”. Due team di ricerca dell’Università di Torino l’hanno scoperta usando il Transiting Exoplanet Survey Satellite, nuovo “cacciatore” di satelliti della Nasa.

Uno dei due studi, scrive Repubblica, pubblicato sulla prestigiosa rivista Astronomy & Astrophysics, è stato condotto e guidato da Davide Gandolfi del Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino, in collaborazione con atenei e centri di ricerca di Giappone,Svezia, Danimarca, Stati Uniti, Paesi Bassi, Austria, Spagna, Germania e Francia. Tess è un satellite lanciato nell’aprile 2018 da Cape Canaveral ed ha il compito di cercare pianeti che orbitano attorno a stelle brillanti e relativamente vicine al Sole.

 





(18 dicembre 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
8.6 ° C
10.1 °
8.3 °
85 %
0.6kmh
100 %
Lun
11 °
Mar
12 °
Mer
14 °
Gio
15 °
Ven
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE