12.3 C
Milano
21.4 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
21.4 ° C
21.7 °
20.2 °
52 %
3.6kmh
40 %
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
20 °
Gio
22 °
Ven
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeAltre CittàAlessandria, il 21 novembre inaugurazione della nuova scultura spazialista di Antonio Saporito messa...

Alessandria, il 21 novembre inaugurazione della nuova scultura spazialista di Antonio Saporito messa a disposizione della città

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

 

 

di Redazione #Alessandria twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura

 

S’inaugura mercoledì 21 novembre 2018, alle ore 10, alla presenza del Sindaco di Alessandria, Gianfranco Cuttica di Revigliasco, del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Pier Angelo Taverna, e delle Autorità cittadine,  l’installazione dell’imponente scultura del maestro Antonio Saporito, posta a Parco Italia, presso il Ponte Meier ad Alessandria.

L’opera — la scultura spazialista “Il Pianeta Marte” messa a disposizione della Città di Alessandria dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, in occasione delle celebrazioni per l’850° anniversario fondativo della Città (1168-2018) — è alta 6 metri ed è posta su un basamento di 2 metri di diametro. Le dimensioni dell’opera sono davvero notevoli e la sua collocazione è destinata a cambiare profondamente la vista d’insieme del Ponte Meier ad Alessandria.

La scultura è stata ideata, nel suo prototipo originale nel 2005 ed è pubblicata nel catalogo Mondadori 2012. Si tratta di una colossale struttura di acciaio e alluminio: un rappresentazione del pianeta Marte con 4 satelliti, per concretizzare il fascino di Antonio Saporito per lo spazialismo, l’arte spaziale, l’idea dell’oltre e la ricerca dello spazio.

Sculture di acciaio, di forme e di colore che sono lo spazio, unico nella sua dimensione quasi ecclesiale. Esse trovano una nuova identità a secondo di dove sono collocate e come la luce e il riflesso di chi si specchia dentro cambia. Tagli precisi, superfici lucide un contenitore-contenuto fatto di linguaggi espressivi, vuoti e pieni, tutto è ricerca come modo di agire e di pensare, come forte istanza visionaria, accompagnata da un’altrettanta capacità di realizzazione.

 




 

(16 novembre 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
8 ° C
9.4 °
7.4 °
90 %
1.5kmh
75 %
Lun
10 °
Mar
12 °
Mer
13 °
Gio
14 °
Ven
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE