di Gaiaitalia.com #Comunicatistampa twitter@gaiaitaliacom
Il gruppo Idonei 814 dei Vigili del Fuoco ci ha fatto pervenire in redazione il comunicato stampa che pubblichiamo integralmente di seguito e che riguarda una norma contenuta nella nuova legge di bilancio che li riguarda direttamente.
La manovra è da poco diventata legge. Gli Idonei 814 intendono mostrare apprezzamento nei confronti di Governo ed esecutivo sia per aver continuato a finanziare un Comparto, quello della sicurezza, già in perenne affanno, sia per aver mantenuto l’impegno di far scorrere ulteriormente la graduatoria 814 vigili del fuoco per tutto il 2018.
Dopo un anno di continue lotte e manifestazioni, gli idonei 814 meritavano un Natale più sereno, e tale si è manifestato.
Per questo ci sentiamo in dovere di ringraziare sentitamente tutto il Partito Democratico che ha permesso tutto ciò nella legge di bilancio appena votata con 2 emendamenti: il primo (101-quarter. 245 ndr) prevede la fondamentale proroga (senza vincoli) della graduatoria al 31.12.2018, il secondo (36.46 ndr) prevede un’anticipazione del turn over da ottobre a maggio 2018 per 400 persone – con il conseguente scorrimento della nostra graduatoria con il residuo del turn over a fine dicembre 2018. Il testo prevede anche un importante potenziamento delle assunzioni straordinarie per 300 persone, in aggiunta alle 50 già stanziate nella prima bozza redatta dal Governo, attingendo al 70% sempre mediante scorrimento della graduatoria “814”.
Numerosi sono gli onorevoli da ringraziare: in primis ci sentiamo in dovere di citare il Capogruppo alla Camera del PD Ettore Rosato, una persona per bene che vuole bene all’814, ed i fatti lo stanno dimostrando, ed i suoi colleghi Fabbri, Fiano, Albanella, Richetti, Incerti, Boldrini, Impegno, Iacono, Lodolini, Crivellari, Pini, D’Adda, Vaccari, Mongiello, Ginefra, Baruffi,Giulietti, Valiante, Bordo, Ventricelli, Giacobbe e decine e decine di altri onorevoli, che non menzioniamo per soli problemi di spazio.
Pur peccando di poca modestia, ci sia permesso fare una lode a tutta la categoria degli Idonei 814: un 2017 fatto di lotte, battaglie, incontri istituzionali e manifestazioni in piazza a fianco delle indispensabili CGIL, CISL, UIL e successivamente CONFSAL, con le quali ben si sposano le nostre rivendicazioni.
E’ ovvio che si poteva fare di più, molto di più, ma quando la politica dà questi segnali, quando la politica elargisce risorse per la sicurezza ed il soccorso pubblico, c’è solo da fare un plauso.
Comprendiamo benissimo che non esistono risposte facili ed immediate ai problemi: siamo dell’idea che i problemi vanno affrontati e risolti <<step by step>>. Per questo motivo accogliamo favorevolmente quanto destinato al CNVVF nella manovra appena varata, e guardiamo avanti con responsabilità e fiducia.
Siamo pronti a varcare la soglia del nuovo anno con lo stesso obiettivo che da anni ci contraddistingue, ossia quello dell’esaurimento della graduatoria 814: anche l’ultimo idoneo in graduatoria deve avere la stessa possibilità di coronare il sogno di diventare un vigile del fuoco; sono state anche politica ed amministrazione, in questi ultimi mesi, ad aver rafforzato ed avvalorato tale tesi.
Confidiamo dunque nel nuovo esecutivo che andrà a formarsi in primavera, affinché possa positivamente seguire il sentiero tracciato dal governo uscente, elargendo ancor più risorse assunzionali per il Corpo Nazionale dei vigili del fuoco.
Tutti gli Idonei 814 augurano un sereno e proficuo 2018.
(28 dicembre 2017)
©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)