12.6 C
Milano
14.5 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
14.5 ° C
15.9 °
13.6 °
61 %
1.5kmh
0 %
Lun
19 °
Mar
21 °
Mer
21 °
Gio
22 °
Ven
21 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeAltre CittàPrato ricorda Curzio Malaparte a sessant’anni dalla morte

Prato ricorda Curzio Malaparte a sessant’anni dalla morte

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com, #Prato

 

 

 

Passeggiate per visitare il mausoleo, presentazione della sua opera omnia che Adelphi sta pubblicando, una lectio magistralis di Sandro Veronesi, una mostra bibliografica: ecco alcuni degli omaggi che il Comune di Prato ha preparato per commemorare il 60° anniversario della morte di Curzio Malaparte (1898-1957), autore di “La pelle” e “Kaputt”, romanzi che hanno segnato un’epoca letteraria.

Giornate clou il 18 e 19 luglio: la prima vedrà Adelphi, la casa editrice che sta ripubblicando tutto Malaparte dopo anni di oblìo, sarà ospite della Biblioteca Lazzerini per una conversazione con Matteo Codignola e Cristiano de Majo condotta da Chiara Mannocci, intitolata “Un autore, un editore.
L’eredità Malaparte”.

Il 19 luglio, giorno della morte dello scrittore, si terrà la “Passeggiata a Spazzavento”, camminata al mausoleo-tomba di Malaparte sul Monte Le Coste e quindi, in orario serale, la produzione originale di Sandro Veronesi per l’anniversario malapartiano: sul palco della Corte delle Sculture della Biblioteca Lazzerini, lo scrittore terrà la sua lectio magistralis su “Mamma Marcia”, uscito postumo, considerato il testamento spirituale di Malaparte.

 

 

 

(11 luglio 2017)





©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
8.2 ° C
10.1 °
7.6 °
85 %
0.6kmh
100 %
Lun
11 °
Mar
12 °
Mer
13 °
Gio
14 °
Ven
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE