20.8 C
Milano
23.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
23.3 ° C
23.6 °
20.8 °
83 %
1kmh
75 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaIl Pizzicotto di Daniele Cinà: i primi 100 giorni di governo secondo...

Il Pizzicotto di Daniele Cinà: i primi 100 giorni di governo secondo Luigi Di Maio

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Daniele Cinà  twitter@danielecina

 

 

 

 

 

 

 

Primi 100 giorni di Governo 5 stelle secondo Luigi Di Maio:

  1. Reddito di cittadinanza
  2. Lotta alla corruzione
  3. Abolizione Equitalia
  4. Abolizione Studi di Settore
  5. Taglio Irap 
  6. Incentivi rinnovabili

Bello, bello, bellissimo.
Ma dov’era in questa legislatura il vice presidente della Camera?

 

1) Il M5S ha votato contro il reddito di inclusione del PD. Uno strumento di sostegno per le fasce più svantaggiate, vincolato ad un percorso di inserimento lavorativo e sociale.
Ancora si sta aspettando di conoscere le coperture del reddito di cittadinanza a 5 stelle, pari a 17 MILIARDI. Non proprio bruscolini.

2) Il M5S ha votato contro la legge anticorruzione del PD che inasprisce le pene per i reati di corruzione, concussione, peculato, associazione mafiosa e reintroduce il falso in bilancio.

3) Equitalia è stata già abolita: dal 1° luglio 2017 viene sciolta e competenze e personale passano all’Agenzia delle Entrate-Riscossione, ente pubblico economico vigilato dal Mef. Già avviata la rottamazione delle cartelle.

4) I famigerati studi di settore sono stati aboliti. Sostituiti dagli “Indici sintetici di affidabilità” che introducono un nuovo sistema di premialità fiscale.

5) Il taglio dell’IRAP è già stato avviato. Ridotta di ben 5,4 miliardi di euro attraverso sgravi per le assunzioni, per gli investimenti, per il rientro dei cervelli, e zona franca per i territori colpiti dal terremoto. Tolta completamente IRAP agricola e pesca.

6) Sulle energie rinnovabili, il nostro paese è leader. Primi al mondo per il solare. In pochi anni, grazie a politiche di incentivazioni straordinarie, il peso delle fonti rinnovabili è passato dal 6 al 17,5% raggiungendo in anticipo e superando gli obiettivi UE. Per capire, l’Olanda è ferma al 5%. L’Olanda.

I primi 100 giorni del Governo 5 stelle praticamente inutili.

 

P.S. Si consiglia al vicepresidente della Camera Di Maio di organizzare meno conferenze e frequentare di più i lavori della Camera dei Deputati. Il suo 31.51% di presenza in Aula non è sufficiente.

 

 

(1 giugno 2017)




 

 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
15.1 ° C
16.5 °
12.4 °
82 %
1.7kmh
83 %
Dom
20 °
Lun
23 °
Mar
25 °
Mer
21 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE