21.3 C
Milano
25.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
25.3 ° C
26.2 °
24.2 °
71 %
4.1kmh
0 %
Dom
24 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCanone concordato, da Comune Milano mappa interattiva e accordo con agenti immobiliari...

Canone concordato, da Comune Milano mappa interattiva e accordo con agenti immobiliari per promuovere affitti moderati

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Milano Grattacielidi Gaiaitalia.com

 

 

 

 

 

 

Dopo la realizzazione dell’Agenzia Sociale Milano Abitare in collaborazione con la Fondazione Welfare Ambrosiano il Comune di Milano attiva anche la mappa interattiva della città per attribuire ad ogni appartamento, a seconda della localizzazione, il suo “valore” medio d’affitto a canone concordato.
È lo strumento che il Comune di Milano mette per la prima volta a disposizione dei cittadini, sia proprietari sia inquilini, per facilitare l’accesso al canone concordato. L’iniziativa è legata all’accordo tra l’Amministrazione comunale, Fondazione Welfare Ambrosiano e gli agenti immobiliari per la promozione del concordato come alternativa al mercato delle locazioni private.

 

Queste le novità presentate oggi nell’ambito del ConvegnoL’affitto a Milano al centro dell’attenzione: nuove opportunità con il canone concordato’, promosso dalla Camera di Commercio, dal Comune di Milano e da Fondazione Welfare Ambrosiano, in collaborazione con TeMa, società della Camera di Commercio, e Associazione FIMAA Milano Monza e Brianza.

 

“Il canone concordato a Milano esiste dal 1999 – ha dichiarato l’assessore alla Casa Daniela Benelli – e prima del rinnovo dell’Accordo locale era fermo da 16 anni. Per renderlo davvero efficace era quanto mai necessario rinnovarlo. E infatti, a pochi mesi dalla firma del nuovo Accordo, sono stati già sottoscritti almeno un centinaio di contratti. Un buon risultato, ma non vogliamo fermarci e intendiamo ampliare la rete dei soggetti che partecipano alla promozione del canone concordato e facilitarne la conoscenza, soprattutto tra i proprietari. Ecco perché coinvolgiamo gli agenti immobiliari e lanciamo la mappa sul sito del Comune di cui tutti, agenzie comprese, potranno avvalersi”.

 

“In questi anni assistiamo a mutamenti dei modelli abitativi, con fasce crescenti di popolazione che si rivolgono al mercato dell’affitto – ha dichiarato Marco Dettori, Presidente di TeMA-Territori, Mercati e Ambiente –. L’argomento è di assoluta attualità: la Legge di Stabilità introduce misure volte da una parte a incentivare i proprietari che locano il proprio immobile a canone concordato, con uno sconto del 25% su Imu e Tasi, e dall’altra a contrastare le locazioni in nero. A Milano la Camera di commercio sostiene il Comune e la Fondazione Welfare Ambrosiano, promotori del progetto Agenzia Milano Abitare che favorisce l’incontro tra proprietari e inquilini interessati a sottoscrivere un contratto d’affitto a canone concordato, offrendo garanzie e incentivi economici”.

 

“Gli affitti sono un indicatore rilevante per il mercato e anticipatori di future tendenze – ha dichiarato Vincenzo Albanese, Consigliere FIMAA Milano Monza & Brianza -. In questo periodo non si notano ancora movimenti determinanti nel cambiamento del mercato.  La varietà dei prezzi dipende dalle zone, dai servizi, da ampiezza e condizioni degli spazi offerti, dai consumi collegati. Una varietà che dipende dalle diverse realtà che convivono in una città come Milano. Il lavoro degli operatori viene incontro alle esigenze di chi cerca casa o si sposta nella città”.

 

“Milano Abitare – ha spiegato Romano Guerinoni,  direttore generale della Fondazione Welfare Ambrosiano – è una risposta alle persone in cerca di casa e un’opportunità in più per i proprietari per passare dallo sfitto all’affitto con vantaggi economici e garanzie certe. Il nostro intervento consentirà alle famiglie milanesi, né ricche né povere, di trovare con condizioni sostenibili una soluzione abitativa”.
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(26 novembre 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
17.3 ° C
18.5 °
16.7 °
75 %
1.2kmh
100 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
25 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE