12.5 C
Milano
13.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
13.7 ° C
15 °
11.6 °
78 %
1.5kmh
0 %
Lun
19 °
Mar
22 °
Mer
20 °
Gio
23 °
Ven
21 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizie"Roma resiliente", una consultazione in rete. Caudo: "Per il futuro di Roma...

“Roma resiliente”, una consultazione in rete. Caudo: “Per il futuro di Roma mobilitare le energie della città”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Roma Capitaledi Gaiaitalia.com

 

E’ partita oggi la consultazione on line di Roma Resiliente. Un questionario attraverso il quale i cittadini possono dire la loro sui punti di forza e i punti di debolezza della capitale e che contribuirà ad individuare le priorità per la strategia di resilienza della città. Chi voglia compilare il questionario lo trova nel sito del comune di Roma all’indirizzo https://docs.google.com/forms/d/1Sr5MTC4zmbRfRrIXslMQP_kBAbJSKx8S6Y-rz0QB7iI/viewform.

Quello che “stiamo facendo con il progetto sulla resilienza, che realizziamo in partnership con la Rockefeller Foundation – commenta l’assessore alla Trasformazione urbana Giovanni Caudo – ha il sapore di una sfida in tempi di vuoto e degenerazione della politica, una sfida che abbiamo avviato sin dall’insediamento della giunta Marino”. “Vogliamo – spiega l’assessore – che i cittadini di Roma e coloro che nella capitale d’Italia vengono per lavoro e per studio, per affari o per goderne la bellezza, siano coinvolti dalle istituzioni e si  prendano cura del futuro della città. Solo mettendo in moto le energie migliori della città, riusciremo a superare la crisi di prospettiva e di sviluppo su cui si è innestata la malapianta di mafia capitale”.

 

“Per rendere le città più resilienti, non c’é nulla di più importante del sollecitare il punto di vista dei cittadini. E Roma Resiliente lo sta facendo in modo coraggioso ed esemplare. Aprendo  una conversazione riguardo le sfide e le opportunità di Roma, la città disporrà di una prospettiva migliore su quali debbano essere le priorità da perseguire per diventare una città più resiliente”,  dichiara Michael Berkowitz, Presidente di 100 Resilient Cities. Chi vorrà compilare il questionario si troverà di fronte a domande che riguardano i servizi urbani ma non soltanto questo, poiché ciò che si vuole indagare è come migliorare la capacità di Roma di rispondere alle esigenze  dei cittadini negli ambiti più diversi, dalla salute, all’ambiente, allo sviluppo economico. Il questionario di Roma resiliente è stato realizzato grazie all’assessorato alla Trasformazione urbana, a Roma capitale, Roma Servizi per la mobilità e Atac.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(11 giugno 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
8.6 ° C
10.1 °
8.3 °
85 %
0.6kmh
100 %
Lun
11 °
Mar
12 °
Mer
14 °
Gio
15 °
Ven
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE