13.1 C
Milano
15.5 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
15.5 ° C
16.5 °
14.9 °
58 %
2.1kmh
0 %
Lun
20 °
Mar
19 °
Mer
23 °
Gio
23 °
Ven
19 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieRiforme, passa il "Senato dei cento"

Riforme, passa il “Senato dei cento”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Ministra Boschi 00di Giancarlo Grassi

L’Aula di Palazzo Madama ha approvato l’art.2 della Riforma Boschi, che è il cuore della riforma del Senato, che fissa a 100 i componenti della nuova camera: 95 scelti dai consigli regionali e cinque di nomina presidenziale.

Soddisfatto Matteo Renzi che commenta “La prossima settimana chiudiamo” e subito dopo rilancia il referendum confermativo. Lega e M5S sono uniti nell’abbandonare l’aula. La Lega per motivi legati ad alcune riforme economiche delle quali ha chiesto al Governo di discutere. Il M5S perché sì, con accuse alla ministra Boschi di avere parlato con loro per ultimi.

Beppe Grillo ha detto che dopo questa riforma si andrà alle elezioni, perché lui può tutto, anche sciogliere le Camere senza essere il Capo dello Stato, quando solo quest’ultimo costituzionalmente, può scioglierle ed indire nuove consultazioni.

L’obiettivo del governo è quello di arrivare al varo definitivo della riforma entro l’8 agosto.

Secondo quanto scrive Repubblica.it Renzi avrebbe concordato con i capigruppo di maggioranza di aprire a modifiche sull’immunità e sulla platea per eleggere il Capo dello Stato, purché le opposizioni pongano fine all’ostruzionismo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(2 agosto 2014)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
9.6 ° C
11.7 °
9.1 °
81 %
0.7kmh
100 %
Lun
12 °
Mar
11 °
Mer
14 °
Gio
14 °
Ven
10 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE