15.9 C
Milano
15.5 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
15.5 ° C
16.5 °
12.9 °
67 %
2.1kmh
0 %
Gio
25 °
Ven
26 °
Sab
24 °
Dom
23 °
Lun
20 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLGBTIQ+Quando le leggi sulle Unioni Gay sembrano essere la risoluzione di ogni...

Quando le leggi sulle Unioni Gay sembrano essere la risoluzione di ogni problema

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Rainbow Flag Blackdi Daniele Santi

La Croazia si è resa protagonista negli ultimi tempi per l’approvazione di una legge sulle Unioni Civili per le persone omosessuali con squilli di trombe e grida di giubilo, ma i missili sui partecipanti al Gay Pride in Croazia sono stati praticamente ignorati. Così come lo sono stati i pestaggi dei nazisti di Alba Dorata ai danni degli omosessuali in Grecia.

Per non parlare delle violenze sulle persone omosessuali in altri paesi europei ed extra europei.

Alcuni dei paesi più violentemente omofobi sono paesi che hanno varato alcune leggi a favore delle persone omosessuali e delle loro relazioni di coppia, ma la cui opinione pubblica manifesta il suo dissenso con l’attacco progammato alle persone omosessuali, sotto forma di pestaggio o assassinio.

Le leggi che legittimano le unioni omosessuali, se non sono supportate da provvedimenti  severi e pene certe contro l’omofobia e la discriminazione legata all’orientamento sessuale, oltre che da campagne informative ed educative mirate alla popolazione, non permettono alle persone LGTB una vita tranquilla e al riparo da attacchi e violenze.

E’ più o meno questa la situazione in diversi paesi europei (tra cui l’amatissima Spagna, dove gli attacchi omofobi sono in spaventoso aumento), la Francia, altro paese dove le persone LGTB hanno ottenuto ogni riconoscimento possibile, oltre naturalmente ai fanalini di coda Bulgaria, Repubblica Ceca, Grecia e Italia, tra gli altri, che poco o nulla hanno fatto per garantire ai loro cittadini LGTB.

Compito delle persone gay e lesbiche, dei loro amici, e di tutti coloro che hanno a cuore un mondo senza discriminazioni e violenze è quello di non credere che una legge, spesso votata solo grazie a una maggioranza politica, risolva automaticamente le tensioni sociali e faccia scomparire i pregiudizi senza nessuna altra azione.

 

 

 

[useful_banner_manager banners=8 count=1]

©gaiaitalia.com 2013
tutti i diritti riservati
riproduzione vietata

[useful_banner_manager banners=16 count=1]

 

 

 

 

 

[useful_banner_manager banners=1 count=1]

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
10.1 ° C
12.5 °
9.1 °
69 %
4.1kmh
0 %
Gio
20 °
Ven
21 °
Sab
19 °
Dom
14 °
Lun
13 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE

×