14.4 C
Milano
19.8 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
19.8 ° C
21.3 °
19.4 °
59 %
1.5kmh
0 %
Dom
20 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
22 °
Gio
24 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieDiritti UmaniIl Maryland è il 18° stato abolizionista degli Usa

Il Maryland è il 18° stato abolizionista degli Usa

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Death PenaltyComunicato stampa

Il 2 maggio 2013 il governatore del Maryland Martin O’Malley ha firmato la legge che abolisce la pena di morte. Il Maryland è così diventato il 18° stato degli Usa ad aver abolito la pena capitale da quando la Corte suprema la ripristinò, nel 1976.

Amnesty International, nell’esprimere soddisfazione per la notizia, ha sollecitato il governatore O’Malley a commutare la pena dei cinque detenuti che si trovano ancora nel braccio della morte del Maryland. L’organizzazione per i diritti umani ha inoltre chiesto agli altri 32 stati mantenitori degli Usa di seguire al più presto l’esempio del Maryland.

“La pena di morte non funziona quando si tratta di prevenire il crimine violento” – ha dichiarato il governatore O’Malley, aggiungendo che a livello globale il numero dei paesi abolizionisti “costituisce una comunità ben più ampia rispetto ai paesi che ancora applicano la pena capitale”.

Sette stati degli Usa (Texas, Oklahoma, Virginia, Missouri, Ohio, Alabama e Florida) sono responsabili di circa tre quarti delle oltre 1000 condanne a morte eseguite dal 1994, il Texas da solo del 36 per cento delle esecuzioni avvenute dal 1976.

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
11.5 ° C
13 °
10.4 °
72 %
1kmh
0 %
Dom
13 °
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
14 °
Gio
14 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE