18.6 C
Milano
22.1 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
22.1 ° C
22.7 °
21 °
49 %
3.6kmh
40 %
Sab
21 °
Dom
23 °
Lun
21 °
Mar
19 °
Mer
24 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieVent'anni fa moriva Rudolph Nureyev

Vent’anni fa moriva Rudolph Nureyev

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Nureyevdi Ghita Gradita

Il più grande del secolo si spegneva il 6 gennaio del 1993, per infezioni correlate all’HIVdissero e poi smentirono, era l’ennesimo tributo che il mondo dell’arte pagava a una malattia che aveva reso la gente cieca, impaurita, stupida, anche più del solito. Rudolph Nureyev era un genio, un danzatore irripetibile, un innovatore irresistibile.

Dopo Nureyev c’è stato il vuoto. Era un uomo dalla volontà inflessibile, dai grandi sogni, che mantenne fino alla fine.

Parlano di lui come di un genio a cui piaceva imparare, che amava circondarsi di persone più grandi, i suoi studi con Balanchine la dicono lunga sulla sua sete di apprendere, gli piaceva imparare dagli altri, ma sul palco era una leggenda e non aveva rivali.

Straordinarie le sue coreografie, le sue esibizioni, le sue scelte artistiche. Una vita stroncata a 55 anni, ma che il genio di Nureyev ha reso eterna.

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
14.7 ° C
16.7 °
13.8 °
62 %
1kmh
0 %
Sab
16 °
Dom
12 °
Lun
9 °
Mar
12 °
Mer
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE