22.9 C
Milano
27.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
27.7 ° C
28.9 °
25.9 °
54 %
5.7kmh
20 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaMonti, meglio leggi "Ad Nationem" che leggi "Ad Personam"

Monti, meglio leggi “Ad Nationem” che leggi “Ad Personam”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

MarioMontidi Giovanna Di Rosa

Mentre Berlusconi affermava che vincerà con il 40%, Monti spiegava in conferenza stampa cosa deve dire e soprattutto come lo deve dire, un uomo che seriamente ha affrontato un compito gravoso. Senza polemiche, e con le idee chiare in testa, Monti ha detto come la pensa, dopo l’intervista a Repubblica.it di domenica mattina.

Ha ribadito che non si candiderà alle elezioni perché “sono Senatore a vita” e ha lanciato un monito ai politici chiedendo di non svendere “il futuro dei giovani per farsi rieleggere”. Ha ringraziato i segretari di Pdl, PD, e UDC, nominandoli uno ad uno, e distribuendo equamente a destra, sinistra e centro la responsabilità per i provvedimenti che non si sono potuti approvare a causa delle incoerenze delle forze politiche.

Ha ricordato dove stava l’Italia (tra i coglioni dell’Europa) quando ha assunto la Presidenza del Consiglio (citando De Gasperi), ha fatto battute sui grafici che i vari segretari di partito adotteranno in TV per spiegare i fallimenti del suo Governo e ha detto che se si adotta la sua agenda potrebbe anche pensare alla possibilità di essere di nuovo il Premier di una Grosse Koalition. che non ha mai nominato.

Le dimissioni di Monti erano arrivate in mattinata. In una intervista rilasciata a Eugenio Scalfari aveva affermato che qualcosa dentro di lui gli “suggeriva di non candidarsi”.

Dopo l’avvenuto scioglimento delle camere da parte del presidente Napolitano si andrà ad elezioni il 24 e 25 febbraio prossimi.

Il PD ha ringraziato Monti. Il Pdl (vedere il video in home page) con il buon Cicchitto e il fido Gasparri che chiedono a Monti di “restare neutrale”.

In una intervista a Repubblica.it Monti aveva detto di considerare “indispensabile” un’alleanza post-elettorale per “ricostruire la pubblica amministrazione e costruire lo Stato dell’Europa federale”, compiti che non possono essere “portati avanti da un solo partito”.

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
17.3 ° C
18.5 °
16.7 °
75 %
1.2kmh
100 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
25 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE