11.3 C
Milano
18.5 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
18.5 ° C
19.4 °
17 °
60 %
2.6kmh
40 %
Lun
17 °
Mar
19 °
Mer
21 °
Gio
22 °
Ven
21 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieUltime NotizieFanno fuori le province, prevediamo lotte di potere...

Fanno fuori le province, prevediamo lotte di potere…

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

 di La Lurida

Perché siamo gentaglia e pensiamo sempre male, ma Andreotti ce lo insegnó che a pensar male si fa peccato, ma non si sbaglia mai, accogliamo con eroico giubilo la notizia dell’accorpamento delle province che dal 2014 diventeranno 51.

 

Interessante sarà vedere come province vicine che governavano i loro piccoli e spesso inutili feudi, costruiti a scopi elettorali e per il controllo del territorio e che svolgevano spesso funzioni pressoché sconosciute ai cittadini, interassante sarà vedere, dicevamo, come le lotte di potere tra Modena e Reggio Emilia ad esempio, o tra Livorno e Pisa, o nella Lega che già si vedeva una e trina governare Veneto Piemonte e Lombardia, ché bisogna stare dove ci sono i soldi, porteranno i partiti ancora una volta, sull’orlo di una crisi di nervi, ad offire i loro patetici show ai cittadini.

Si tratta dell’ennesimo compromesso portato a casa dal governo Monti: le province dovevano sparire, nel programma di quasi tutti i partiti c’era la loro soppressione, ma dal dire al fare c’è di mezzo la poltrona, così che fate quel che dico e non fate quel che faccio. Con i compromessi Monti sta cambiando la faccia del Paese. Non vi preoccupate: a togliere il maquillage ci penseranno i cialtroni eletti nel 2013.

Elezioni per le nuove province a novembre 2013. Dal Corriere.it la mappa e l’elenco delle nuove province:

 

PIEMONTE: Torino, Cuneo, Asti-Alessandria, Novara-Verbano-Cusio-Ossola, Biella-Vercelli. 

LIGURIA: Imperia-Savona, Genova, La Spezia.

LOMBARDIA: Milano-Monza-Brianza, Brescia, Mantova-Cremona-Lodi, Varese-Como-Lecco, Sondrio, Bergamo, Pavia. 

VENETO: Verona-Rovigo, Vicenza, Padova-Treviso, Belluno, Venezia. 

EMILIA ROMAGNA: Piacenza-Parma; Reggio Emilia-Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna-Forlì-Cesena-Rimini.

TOSCANA: Firenze-Pistoia-Prato, Arezzo, Siena-Grosseto, Massa Carrara-Lucca-Pisa-Livorno. 

MARCHE: Ancona, Pesaro-Urbino, Macerata-Fermo-Ascoli Piceno. 

UMBRIA: Perugia-Terni. – LAZIO: Roma, Viterbo-Rieti, Latina-Frosinone. 

ABRUZZO: L’Aquila-Teramo, Pescara-Chieti.

MOLISE: Campobasso-Isernia. 

CAMPANIA: Napoli, Caserta, Benevento-Avellino, Salerno.

PUGLIA: Bari, Foggia-Andria-Barletta-Trani, Taranto-Brindisi, Lecce. 

BASILICATA: Potenza-Matera. 

CALABRIA: Cosenza, Crotone-Catanzaro-Vibo Valentia, Reggio Calabria.F

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
7 ° C
8.4 °
6.5 °
93 %
0.8kmh
100 %
Lun
9 °
Mar
15 °
Mer
14 °
Gio
12 °
Ven
14 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE