Grande attesa per la serata di chiusura del 27° Torino GLBT Film Festival – “Da Sodoma a Hollywood”, diretto da Giovanni Minerba, edizione che ha registrato un grande successo di pubblico.
In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini e del trentennale della morte di Rainer Werner Fassbinder, il festival rende omaggio a due delle più grandi personalità del cinema e della cultura nazionale e internazionale con un medley delle immagini dei loro film più significativi.
Uno speciale riconoscimento a Cesare Prandelli CT della Nazionale sarà ritirato stasera, 25 aprile – in occasione della Cerimonia di chiusura del 27° Torino GLBT Film Festival – “Da Sodoma a Hollywood” -, da Alessandro Cecchi Paone autore, con Flavio Pagano, del libro Il campione innamorato. Giochi proibiti nel mondo dello sport.
”L’ultimo tabù, le ‘nostre’ olimpiadi” è stato il focus che abbiamo scelto quest’anno per raccontare, attraverso le immagini, il delicato rapporto tra sport e omosessualità – dichiara Giovanni Minerba, direttore del Festival GLBT-. Dopo aver letto la prefazione al libro di Cecchi Paone non potevamo non premiare Prandelli che ha sottolineato come l’omofobia sia un vero e proprio atto di razzismo”. Cecchi Paone presenterà al pubblico il suo libro che racconta la storia dello sport mondiale attraverso il mondo privato e segreto dei grandi campioni del presente e del passato, chiarendo lo strettissimo legame che esiste fra felicità e infelicità sentimentale e sessuale e successo o insuccesso sportivo.
La cerimonia sarà condotta dal torinese Giancarlo Judica Cordiglia, attore teatrale e cinematografico che ha lavorato con registi del calibro di Luca Ronconi, Dario Argento, Giuliano Montaldo e che è stato anche interprete per il piccolo schermo.
La parte musicale della serata sarà affidata a I Moderni (Fabio Perretta, Marco Musarella, Celeste e Placido Gugliandolo), il giovane gruppo torinese secondo classificato alla quinta edizione di X Factor con grande consenso di pubblica e critica. Ora I Moderni lavorano a un nuovo singolo, che sarà seguito da un album, con l’ambizione di diventare uno dei brani di riferimento dell’estate 2012.
Protagonisti indiscussi saranno i film vincitori di questa edizione cui saranno attribuiti i premi del Festival.
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)