11.8 C
Milano
16.4 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
16.4 ° C
17.8 °
14.9 °
50 %
1kmh
40 %
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
18 °
Mer
22 °
Gio
18 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaTrump e l'effetto Trump

Trump e l’effetto Trump

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giancarlo Grassi

Se qualcuno dovesse leggere tra le righe, o tra un punto e virgola, una presunta violenza postuma alla figura di Donald Trump post orecchio-ferito si metta in tasca le idee che stanno per sfiorarlo prima che si trasformino in accuse ridicole e fuori luogo: da queste parti pensiamo che non ci sia bisogno di far fuori la gente in stile far-west, perché a far fuori la gente, secondo leggi naturali che riguardano ogni forma vivente, ci pensa il tempo nonostante il far-west. Ed è noto come l’unica specie che si arroga il diritto di far fuori i suoi simili per bisogno, per necessità incontrollabile o, assai più facilmente, per odio puro e semplice siamo noi: noi esseri umani. Che al contrario delle fiere, non uccidiamo per fame, ma per gusto. Perché ognuno ha i suoi.

Vale anche per Trump: non c’era bisogno di sparargli. Bastava aspettare sapendo che prima o poi toccherà anche a lui. Come prima o poi toccherà anche a me. perché il tempo fa il suo lavoro. Che è anche quello di toglierci di mezzo.

Ma niente. Negli USA non ce la fanno: proprio come Trump ha ritenuto di dover lavare l’onta della sua mancata rielezione – attraverso il legittimo diritto al voto degli americani – scatenando i cani contro Capital Hill, il ragazzone ventenne, già nel mondo dei fu nonostante i media continuino a definirlo presunto sparatore (intanto lo hanno già ammazzato, perché gli americano non sparavano solo agli indiani) ha pensato di far fuori il miliardario-pel-di-carota con l’aiuto di un cane. Lo ha mancato. Ed è meglio così perché di morti sulla strada delle elezioni ci bastano quelli di Putin. In più il fattaccio consente a Salvini di gridare ad alta voce le sue incongruenze dicendo che i toni violenti della sinistra (quale? quella americana? ci faccia il piacere) armano i deboli di mente” (qualcuno dica a Salvini che le elezioni sono finite e che lo sparatore già ammazzato era iscritto nelle liste degli elettori repubblicani).

Ma, lo dimentica non solo Salvini, a marciare contro Capital Hill non sono stati quelli di sinistra dai presunti toni violenti, sono stati i trumpiani sotto dettatura. Poi la si leggerà come si vuole – tanto noi sull’argomento non ci torneremo più – e a presunto beneficio elettorale, ma Trump ha sperimentato l’effetto Trump.

 

 

 

(14 luglio 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
9.5 ° C
11.1 °
8.7 °
83 %
0.7kmh
100 %
Dom
14 °
Lun
9 °
Mar
12 °
Mer
13 °
Gio
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE