12.3 C
Milano
21.4 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
21.4 ° C
21.7 °
20.2 °
52 %
3.6kmh
40 %
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
20 °
Gio
22 °
Ven
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieMestre, bus cade dal cavalcavia e va a fuoco: 21 morti e...

Mestre, bus cade dal cavalcavia e va a fuoco: 21 morti e 15 feriti. Identificate tutte le vittime

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Mentre cominciano a nascere dubbi sul guard-rail che ha ceduto provocando la caduta dell’autobus protagonista del gravissimo incidente stradale che ha sconvolto Mestre, lo scorso 3 ottobre attorno alle 19.30, il Prefetto di Venezia ha reso noto che sono state identificate tutte le vittime. L’autobus, ricorderete, è caduto cavalcavia Rizzardi a Mestre ed ha preso fuoco.

Sul mezzo c’erano diverse persone. Ventuno i morti (tutti identificati) e quindici feriti è il tragico bilancio della tragedia sulla quale continuano ad indagare gli inquirenti. A seguito del grave incidente stradale di Mestre il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha disposto da oggi il lutto cittadino: “Un’immane tragedia ha colpito questa sera la nostra comunità. Ho disposto da subito il lutto cittadino, in memoria delle numerose vittime che erano nell’autobus caduto. Una scena apocalittica, non ci sono parole”.

Tra i feriti cinque i ricoverati a Mestre: tre ucraini (due femmine e un maschio), un tedesco e una quinta persona (una donna) in corso di identificazione. A Dolo una donna di nazionalità francese; a Mirano, invece, è in cura un paziente croato. A Treviso i ricoverati sono cinque i pazienti ricoverati a Treviso: due minori austriaci (maschio e femmina) uno spagnolo, un austriaco e una donna ucraina. Infine a Padova sono ricoverati tre pazienti: una donna spagnola, una bambina ucraina e una terza donna non ancora identificata. O dati sono forniti dal Corriere.

La prefettura di Venezia e la Protezione civile cittadina, hanno attivato una mail e un numero di telefono a supporto dei familiari delle persone coinvolte: prisemergenza@comune.venezia.it | 0412747070.

 

 

(3 ottobre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
8 ° C
9.4 °
7.4 °
90 %
1.5kmh
75 %
Lun
10 °
Mar
12 °
Mer
13 °
Gio
14 °
Ven
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE