12.6 C
Milano
14.5 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
14.5 ° C
15.9 °
13.6 °
61 %
1.5kmh
0 %
Lun
19 °
Mar
21 °
Mer
21 °
Gio
22 °
Ven
21 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLa Guerra di PutinUcraina, combattenti Azovstal: "Combatteremo fino alla fine"

Ucraina, combattenti Azovstal: “Combatteremo fino alla fine”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giancarlo Grassi

Per i combattenti dell’Azovstal “arrendersi non è un’opzione”. Lo dicono mentre le forze armate russe continuano a bombardare le acciaierie Azovstal a Mariupol, nel sud dell’Ucraina, cercando di fare irruzione nell’impianto.

La dichiarazione, lontana anni luce da chiunque di noi, così attaccati alle comodità personali e alla liberta di fare solo ciò che vogliamo, da non riuscire nemmeno a pensare alla possibilità che tutto possa cambiare, è del capitano Svyatoslav Kalina Palamar, vice comandante del reggimento Azov asserragliato nelle acciaierie a Mariupol, dalla quale ha trasmesso una conferenza stampa.

Arrendersi non è un’opzione” ha detto “perché loro non sono interessati a preservare la vita”, la notizia è riportata dall’Adnkronos. Il capitano Svyatoslav Kalina Palamar ha poi aggiunto che “il 95% dei soldati evacuati all’ospedale da campo Azovstal è sopravvissuto grazie all’abilità dei medici, ma ora stanno ancora morendo per mancanza di farmaci e condizioni adeguate”. Gli ha fatto eco il responsabile dell’intelligence del reggimento, Ilya Samoilenko sottolineando: “Abbiamo ancora acqua e munizioni e combatteremo fino a che non riusciremo a cambiare questa situazione”.

 

(8 maggio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
8.2 ° C
10.1 °
7.6 °
85 %
0.6kmh
100 %
Lun
11 °
Mar
12 °
Mer
13 °
Gio
14 °
Ven
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE