18.3 C
Milano
20.4 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
20.4 ° C
21.1 °
18.7 °
50 %
3.1kmh
0 %
Sab
19 °
Dom
23 °
Lun
21 °
Mar
19 °
Mer
24 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaIl tennista e la protervia

Il tennista e la protervia

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di La Redazione

C’è veramente qualcosa di surreale nella pretesa di Djokovic e dei suo codazzo di avvocati, di essere al di sopra delle leggi di uno stato sovrano. C’è qualcosa di surreale nel modo in cui questa provocazione è stata condotta, decisa, forse studiata studiata; così come è surreale che la Serbia convochi l’ambasciatore australiano per una scorrettezza formale di un proprio cittadino sul suolo australiano; come è inaccettabilmente surreale che il padre dell’atleta dichiari: “Lo tengono prigioniero, pronti a ritrovarci in strada per lui. È lo Spartaco del nuovo mondo”, come riportato dal Corriere o che il ministro dello Sport serbo Vanja Udovicic, dichiari “Sono scioccato da quello che sta succedendo a Novak, e non posso credere che qualcuno si dia il diritto di molestare [sic] il miglior atleta del mondo in questo modo”.

E’ evidente il grande insormontabile problema del nostro tempo: troppi si credono superiori alle leggi di uno stato sovrano in nome di un proprio credo [sic] personale farcito di protervia, arroganze, pregiudizi ed ignoranza che si pretende di esportare ritenendo se stessi, evidentemente, superiori alle leggi di uno stato sovrano.

Succede quando ciò che si ritiene di essere, spesso molto al di là di ciò che si è, viene ritenuto così importante da pensare che il proprio nome e cognome aprono qualsiasi porta, in sfregio alle regole di un paese sovrano, sentendosi fin troppo simili a un dio. Al tennista potrebbero esplodere tanto la racchetta che tanto abilmente stringe con la destra, quanto la carriera vincente che lo ha fatto sentire, agli occhi suoi, di famigliari e concittadini, emissario di certo nazionalismo un po’ cieco e un po’ troppo arrogante portandolo a volere essere sopra la Legge.

 

(6 gennaio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
14 ° C
15.5 °
13 °
65 %
1.5kmh
0 %
Sab
14 °
Dom
12 °
Lun
9 °
Mar
12 °
Mer
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE