13.1 C
Milano
20.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
20.3 ° C
21.1 °
18.8 °
59 %
3.1kmh
20 %
Dom
19 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaSalvini dimentica di dire che l'Italia ha bloccato 250mila vaccini AstraZeneca destinati...

Salvini dimentica di dire che l’Italia ha bloccato 250mila vaccini AstraZeneca destinati all’Australia

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione, #Vaccini

Impegnato a parlare di educazione civica (un’ora a settimana) insieme a un’ora a settimana di educazione social [sic] a Matteo Salvini dev’essere sfuggito di comunicare ai suoi, e quindi urbi et oribi ritenendosi egli una specie di pontefice, che l’Italia – con il via libera di Bruxelles – è stato il primo Paese europeo a bloccare l’export extra-Ue di un vaccino prodotto nell’Unione.

Si tratterebbe di 250mila dosi di AstraZeneca infialate nello stabilimento di Anagni che lavora per la casa farmaceutica anglo-svedese. Lo scrive il quotidiano Repubblica secondo il quale la decisione è stata notificata venerdì scorso da Roma a Bruxelles e la Commissione europea non si è opposta. I duecentocinquantamila vaccini verranno redistribuiti all’interno della Ue.

La scelta è legittima ai sensi del Meccanismo di controllo dell’export lanciato dalla Commissione europea lo scorso 30 gennaio, ma è la prima volta che viene attivato da uno stato membro e ad aprire le danze è stata, guarda caso, l’Italia guidata da Draghi e non certamente su suggestione dei gruppi a Bruxelles della Lega di Salvini o di Fratelli d’Italia, troppo impegnati a cercare alleanze anti-Italia.

 

(4 marzo 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 




Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
10.3 ° C
12.7 °
10 °
78 %
0.4kmh
100 %
Dom
11 °
Lun
12 °
Mar
11 °
Mer
13 °
Gio
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE