25.8 C
Milano
27 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
27 ° C
28.3 °
25.6 °
46 %
1kmh
0 %
Mar
34 °
Mer
36 °
Gio
37 °
Ven
35 °
Sab
26 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLa ProvocazioneIl presidente De Luca si è vaccinato. Ma i primi non dovevano...

Il presidente De Luca si è vaccinato. Ma i primi non dovevano essere gli operatori sanitari?

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP
0


0

di G.G. #LaProvocazione twitter@gaiaitaliacom #Politica

 

Non è che qui si abbia particolare simpatia o antipatia per il Governatore della Campania De Luca, ma il suo vaccinarsi a fin di bene e per essere d’esempio al popolo bue che governa quando è stato detto per settimane, anche dal ministro Speranza, che i primi a vaccinarsi sarebbero stati gli operatori sanitari e poi via via tutti gli altri, e non essendo il Governatore De Luca un operatore sanitario, ci sembra proprio qualcosa che non andava fatto. E pensavamo di avere capito ci fossero una scala di priorità all’interno della quale i governatori delle Regioni  non erano compresi.

Ci dica il ministro Speranza se stiamo sbagliando.

Naturalmente la scelta di De Luca non mancherà di scatenare un putiferio, dal quale si meriterebbe di essere travolto; putiferio al quale ha già dato il via il Sindaco di Napoli De Magistris con un comunicato stampa che pubblichiamo, integralmente, di seguito.

Trovo davvero inqualificabile e indegno l’abuso di potere del Presidente De Luca che approfitta del suo ruolo istituzionale per vaccinarsi quando il vaccino, nelle prime settimane, deve essere destinato esclusivamente, considerate le pochissime quantità disponibili, a medici, infermieri, operatori sanitari ed anziani delle RSA . La salute del Presidente De Luca viene purtroppo prima del popolo campano. Si dovrebbe vergognare e chiedere scusa! Poi verrà, invece, il momento in cui tutti dovremmo vaccinarci e allora sarà giusto che tutti diano l’esempio, a cominciare da chi ricopre incarichi pubblici ed istituzionali. Ora non tutti, purtroppo, possono ancora vaccinarsi, mentre De Luca appare come un privilegiato della casta arrogante che abusa strumentalmente, a fini di propaganda, del suo ruolo istituzionale. La sua dose viene purtroppo sottratta a chi opera in prima linea e rischia la vita ogni giorno.”

E di seguito il tweet di De Luca con commento intriso di senso di responsabilità.

 

Una pessima idea quella del governatore De Luca, sufficientemente muscolare per far fronte all’ondata di polemiche che farà seguito alla sua scelta di farsi vaccinare subito e pubblicamentescavalcando le indicazioni sanitarie cosa che nessuno di noi, che non siamo né politici né presidenti di regione, potrebbe mai permettersi di fare. L’esempio che voleva essere  positivo si rivelerà un clamoroso boomerang. E la politica del grido e del nessun programma se la prenderà ancora con il meridione dicendo che è la terra dei privilegi e delle caste. De Luca saprà certamente cosa rispondere. Ma sarà ancora credibile?

 

(27 dicembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 




Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
18.7 ° C
20.5 °
17.2 °
76 %
3.9kmh
87 %
Mar
28 °
Mer
27 °
Gio
29 °
Ven
28 °
Sab
25 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE