13.1 C
Milano
15.5 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
15.5 ° C
16.5 °
14.9 °
58 %
2.1kmh
0 %
Lun
20 °
Mar
19 °
Mer
23 °
Gio
23 °
Ven
19 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaPer Donald Trump il comunismo inizia con Twitter

Per Donald Trump il comunismo inizia con Twitter

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di D.S. #USA twitter@gaiaitaliacom #Politica

 

La colpa di Twitter? Essere stato il primo network a segnalare che il presidente non rieletto Trump scriveva inesattezze sul risultato delle elezioni parlando di frodi a vanvera. Trump, al pari di alcuni dittatori illiberali, ha dato un pericoloso “la” al mondo occidentale: qualsiasi tribuno che perda le elezioni potrà dare la colpa ai social, gettando discredito su tutta una comunità che li ospita.

Trump ha lanciato, via Twitter, una serie di pesantissime accuse.

Twitter non ha più limiti con le sue segnalazioni, sta facendo di tutto per sopprimere persino la verità. Dimostra quanto sia pericoloso, soffocando volontariamente la libertà di parola. E’ molto pericoloso per il nostro paese. Il Congresso sa che questo è il modo in cui comincia il comunismo. La censura nella sua forma peggiore. Eliminate la sezione 230!”.

Lo scrive l’ADNkronos.

Dopo essersi scagliato contro Twitter Trump se l’è poi presa con i Repubblicani che hanno la colpa di non difenderlo “abbastanza”, come se fosse difendibile. La colpa Twitter è invece quella di segnalare i suoi tweet come “discutibili” o scrivere che la notizia riportata nei suoi tweet non è confermata da altre fonti.

 

(26 dicembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 




Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
9.6 ° C
11.7 °
9.1 °
81 %
0.7kmh
100 %
Lun
12 °
Mar
11 °
Mer
14 °
Gio
14 °
Ven
10 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE