19.2 C
Milano
18.6 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
18.6 ° C
19.4 °
16.8 °
61 %
1.5kmh
0 %
Ven
25 °
Sab
23 °
Dom
23 °
Lun
23 °
Mar
17 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLGBTPresentato il libro dedicato al lavoro di Lisetta Carmi

Presentato il libro dedicato al lavoro di Lisetta Carmi

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione Cultura

Venerdì 21 aprile, la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale ha ospitato la presentazione di un volume, edito da Contrasto, dedicato al lavoro di Lisetta Carmi con la partecipazione di Emanuela Abbatecola, Giovanni Battista Martini, Federico Montaldo, Paola Rosina (con il supporto delle Associazioni AG About Gender e Coordinamento Liguria Rainbow).

Il volume, pubblicato a cinquanta anni di distanza dal libro I travestiti e a pochi mesi dalla scomparsa dell’autrice, con foto inedite a colori – ritrovate nel suo archivio nel 2017 – di uno dei reportage più intensi e importanti della storia della fotografia, fu fortemente voluto dalla fotografa. Le immagini compongono un corpus ampio e completo per una nuova lettura del lungo lavoro di Carmi con la comunità dei “travestiti” di Genova.

Cinquant’anni fa, il lavoro di Lisetta Carmi sull’identità sessuale affrontava un tabù socioculturale. Anche solo la scelta del titolo, scarno ed esplicito – oggi non più comprensibile per le nuove generazioni – provocò scandalo. Molte librerie si rifiutarono di venderlo e il volume divenne presto un caso editoriale. A distanza di mezzo secolo, in un contesto sociale, politico e legislativo del tutto diverso, il tema continua ad essere attuale. Anzi lo è ancora di più in quanto continuamente presente nel dibattito pubblico, sia pure con linguaggi, accenti e posizione differenti spesso antitetiche.

La pubblicazione di Contrasto ha ad oggetto un lavoro inedito e imperdibile con una selezione di 94 immagini in cui la fotografa racconta in modo intimo e partecipe la vita di donne transgender allora definite “travestiti” e, attraverso di esse, si interroga anche sul ruolo che la società vuole imporre loro.

Il volume, con un testo di Lisetta Carmi, è a cura di Giovanni Battista Martini ed è arricchito dai testi di Juliet Jacques – giornalista, scrittrice e attivista per i diritti LGTBQ+ che ha raccontato in un memoir la sua esperienza di transizione, dello scrittore e psichiatra Vittorio Lingiardi e di Paola Rosina che ricostruisce la storia del libro edito nel 1972. L’incontro è stato organizzato in collaborazione con Associazione 36° Fotogramma, AG About Gender, Coordinamento Liguria Rainbow, Martini&Ronchetti.

 

 

(21 aprile 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
11.7 ° C
13.3 °
10.2 °
69 %
4kmh
4 %
Ven
19 °
Sab
19 °
Dom
16 °
Lun
13 °
Mar
10 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE

×