13.9 C
Milano
16.9 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
16.9 ° C
17.6 °
15.5 °
65 %
1.5kmh
0 %
Ven
21 °
Sab
22 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
16 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertina"Il partito di Le Pen sta restituendo circa 13 milioni di euro...

“Il partito di Le Pen sta restituendo circa 13 milioni di euro a un appaltatore militare russo sanzionato dagli Usa”, Il Fatto Quotidiano di Travaglio cita il Wall Street Journal

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di G.G.

Il Fatto Quotidiano cita il Wall Street Journal all’indomani della terza sconfitta consecutiva di Le Pen per l’Eliseo e parla di un accordo che secondo il quotidiano nazionale, il Rassemblement national ha raggiunto con la società Aviazapchast Jsc dopo essere stato denunciato al tribunale di Mosca per mancati pagamenti. Il termine ultimo della restituzione è stato fissato per il 2028.

Il Wall Street Journal, citato da Il Fatto Quotidiano, scrive che, nel giugno 2020, è stato raggiunto un “compromesso” che ha permesso al Rassemblement National (ex Front National) di restituire i fondi in rate trimestrali fino al 2028 e con gli interessi. L’accordo è stato raggiunto dopo la denuncia per mancato pagamento che Aviazapchast ha presentato al tribunale arbitrale di Mosca contro il partito francese.  Aviazapchast è attualmente colpita dalle sanzioni Usa.

Secondo Agenzia Nova, citata a sua volta da Il Fatto Quotidiano, l’intesa di Le Pen con la società “raggiunta nel 2020 ha consentito al partito di Le Pen di risparmiare denaro mentre la leader del Rassemblement National si preparava a candidarsi nuovamente alla presidenza”. La data originaria per la restituzione del debito era infatti il 2019.

La questione del prestito bancario era stata tirata fuori anche dal vincitore Emmanuel Macron nel dibattito tv i candidati al ballottaggio, che aveva accusato Le Pen di “dipendere da Mosca e da Putin” e di non essere quindi libera nelle sue decisioni politiche. Il Fatto Quotidiano cita poi anche l’oppositore russo Navalny, incarcerato da Putin per zittirlo, che su Twitter sostiene come la “First Czech-Russian Bank è nota per essere un’agenzia di riciclaggio” vicina a Putin.

 


 

(25 aprile 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
11 ° C
12.3 °
10.5 °
81 %
0.5kmh
100 %
Ven
16 °
Sab
14 °
Dom
12 °
Lun
10 °
Mar
7 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE