19.6 C
Milano
24.1 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
24.1 ° C
24.5 °
22.1 °
82 %
2.1kmh
0 %
Dom
28 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
24 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaLa granitica disunità delle Destra: ovvero Forza Italia e Lega che "federate"...

La granitica disunità delle Destra: ovvero Forza Italia e Lega che “federate” valgono quanto Meloni da sola

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Daniele Santi

Consideriamo Meloni e il suo partito totalmente inaffidabili, perduti in una deriva nostalgica anti-storica e incapaci di governare esattamente come i loro colleghi di Lega e Forza Italia, ma un merito ce l’hanno: stanno stanando gli alleati a parole della granitica e proverbiale disunità della Destra che esce dai consigli comunali quando si vota l’abolizione della cittadinanza onoraria al Duce. Perché antifascisti sì, ma senza esagerare – e a poco servono le epurazioni interne.

Così la leaderessa dice alla Strana Coppia che tocca decidere se far vincere le Destre o far perdere Fratelli d’Italia. E non è lontana dalla verità: la famosa confederazione tra Lega e Forza Italia svuoterebbe di fatto il partito di Berlusconi (gli elettori hanno a portata di mano Renzi e Calenda che potrebbero rispondere a buona parte delle loro istanze liberiste) senza riuscire a richiamare nuovi elettori e fermandosi, presumibilmente, tra il 18 e il 22% dei voti, quando Meloni da sola è prossima al 22% e i due partiti separati valgono oggi circa il 25%. Nessuno che non sia politicamente inetto, e Meloni non lo è affatto, starebbe dentro un giochino del genere senza alzare la voce e chiedere che cosa abbiano in testa. Non si capisce, del resto, cosa spinga Berlusconi tra le braccia di un Salvini in caduta libera dentro e fuori la Lega la cui unica politica sembrano essere i selfie con Orbán.

Potrebbe essere il miraggio di una confederazione al 30%, un miraggio raggiungibile se aiutato caldamente dalla potenza di fuoco delle ammiraglie mediatiche del padre fondatore ex Cavaliere, o ancora un’impossibilità tutta maschia e fascia di lasciare il potere a una donna: per ora continuiamo ad assistere a una riedizione della parabola del figliol prodigo di pessimo gusto e di nessuna utilità politica e alla manifestazione di una granitica disunità delle Destre alle quali importa, come sempre, molto di più il potere e la sua gestione interna alle Destre di quel popolo di cui tanto si riempiono la bocca – e che in larghissima parte non le voterebbe mai.

 

(23 aprile 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
18.4 ° C
19.5 °
16.8 °
75 %
3.2kmh
8 %
Sab
19 °
Dom
22 °
Lun
23 °
Mar
25 °
Mer
20 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE