18.5 C
Milano
23.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
23.3 ° C
23.6 °
20.8 °
83 %
1kmh
75 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaLa Lega uscirà dal gruppo sovranista a Bruxelles. Il nuovo che imputridisce

La Lega uscirà dal gruppo sovranista a Bruxelles. Il nuovo che imputridisce

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giancarlo Grassi #Lopinione twitter@gaiaitaliacom #Politica

 

Dopo i disastri di Matteo Salvini ecco pronta la svolta neo-putrescente della Lega di Salvini o Zaia che dir si voglia che, stanca dei fallimenti su scala nazionale, imbraccia nuovamente il fucile filoveneto della indipendenza del Nord, dimenticandosi che a bloccare in parlamento le richieste di autonomia di Emilia-Romagna e Veneto è stata proprio la Lega.

Siamo al nuovo già putrefatto. Così che tocca informarvi, come già ha fatto La Stampa con i suoi lettori, che il nuovo [sic] corso della Lega a direzione collegiale che prevede lo sganciamento dal gruppo sovranista a Bruxelles, con tanto di saluto alla bionda Le Pen, l’orginale, non la sua urlante imitazione dalla Garbatella, e pare anche a quelli di Visengrad, ma non si sa perché lì ci sono altre storie che vanno ad incidere nel filo-putinismo e su altre storie sulle quali la storia – speriamo prossima ventura – farà ampia luce.

Il prossimo gruppo al quale approdare potrebbe essere quello dei Popolari Europei, ma per un lungo periodo la Lega in Europa potrebbe rimanere nella terra di nessuno, o degli scappati di casa, perché le trattative potrebbero durare a lungo, visti anche i buoni esempi lasciati dal buon Salvini. Succede infatti che la strada per i Conservatori sia già bloccata dalla presenza di Fratelli d’Italia (l’Italia si pesta) di Meloni e camerata. Scrive La Stampa:

Se vuole candidarsi alla premiership del centrodestra e non trovarsi contro la Bce, le Cancellerie europee del Vecchio Continente, oltre alla finanza che decide il corso dello spread e l’acquisto dei titoli italiani, il leader del Carroccio deve darsi una regolata. E quale migliore scudo del Partito Popolare europeo. Silvio Berlusconi glielo dice da anni, Giancarlo Giorgetti idem. In una intervista a Repubblica ha detto chiaro e tondo che a decidere in che gruppo transitare non saranno i parlamentare europei ma lui e Salvini. «Stiamo facendo le opportune valutazioni politiche. Siccome non siamo completamente tonti, ragioniamo», ha spiegato Giorgetti.

La faccenda si fa complicata perché Salvini su Merkel, sull’Europa e sui Popolari Europei ne ha dette di tutti i colori senza risparmiarsi, come è costume di quelli che “non siamo completamente tonti”, così toccherà stare alla finestra. E’ noto del resto che la Lega si è astenuta sulla mozione di condanna contro Lukashenko che ora Giorgetti taccia di “errore madornale” come se lui mentre la Lega votava a Bruxelles facesse parte del PD.

La dichiarazione fa un po’ ridere perché Giorgetti, nella Lega, è il responsabile esteri. Così come fa sbellicare il timore che Salvini sia incapace dell’inversione a U necessaria. Pur di stare dove sta l’uomo è disposto anche a guidare a sinistra (dato che dai comunisti pro liberalizzazione della marijuana viene)…

Insomma non mancheranno le cose da mettere a posto. A riuscirci.

 

(27 settembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 




Share and Enjoy !

0Shares
0


0

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
15.1 ° C
16.5 °
12.4 °
82 %
1.7kmh
83 %
Dom
20 °
Lun
23 °
Mar
25 °
Mer
21 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE