22.9 C
Milano
27.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
27.7 ° C
28.9 °
25.9 °
54 %
5.7kmh
20 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaArt. 54 "(...) I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il...

Art. 54 “(…) I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore…”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP
Neofascisti a Varsavia | AP Photo/Czarek Sokolowski

di E.T. #Politica twitter@gaiaitaliacom #Maiconsalvini

 

Recita l’Art.54 della Costituzione Italiana: “Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge”. Su questo mi sono soffermato quando, per ragioni professionali, mi sono dato una nuova lettura alla Costituzione del mio Paese, non ricordandola più a memoria nella sua interezza.

“I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore” mi ha lasciato senza parole per un po’, pensando a quante orribili azioni hanno perpetrato coloro cui sono “affidate funzioni pubbliche” ed “hanno il dovere di adempierle con disciplina e onore”. C’è disciplina e onore nell’incosciente strimpellar di campanelli dell’ex ministro dell’Interno? Ci sono “disciplina e onore” nel dare della “vecchia puttana” al premio Nobel Montalcini (Beppe Grillo docet)? Ci sono “disciplina e onore” nello sbraitare qualsiasi incongruenza venga in mente, sapendo che c’è chi la crederà una verità, tirando in ballo ogni minoranza possibile, meglio se già discriminata, di rappresentanti parlamentari delle destre neofascio-sovraniste, troppo spesso anche leader di partito, in qualsiasi occasione? Ci sono “disciplina ed onore” nel cambiare legge elettorale ad ogni luna nuova ad esclusivo scopo del partito che si preveda possa vincere le elezioni con quella legge? Ci sono “disciplina e onore” nel raschiare il barile delle risorse del Paese, sedendo profumatamente stipendiati in una Camera e in un Senato, paralizzati dalla preoccupazione di perdere i proprio 200mila euro annuali più i bonus e i rimborsi spese, senza avere una pur minima idea di quale idea di futuro si abbia per il Paese e le sue giovani generazioni? Ci sono “disciplina ed onore” nel vendersi, o cercare di farlo, a potenze straniere che vogliano destabilizzare il Paese? Ci sono “disciplina ed onore” nel candidare impresentabili ed impreparati cialtroni in nome del controllo di parte del panorama politico sulla base dei propri interessi privati?

Ci sono infine, “disciplina e onore”, nell’esercizio del voto senza pensare alle conseguenze del proprio voto, ignorando il benessere della comunità, facendo regredire il paese per poi lamentarsi della sua regressione, prestando orecchio soltanto a chi grida più forte, cercando fonti di informazione che dicano esattamente ciò che vogliamo leggere o ascoltare e rifiutando qualsiasi confronto civile sulla base di argomenti sensati?

Non sono domande lanciate al vento. Perché sono la perdita di “disciplina e onore” che non devono essere solo peculiarità dell’eletto, ma anche dell’elettore, dato che non votare un mafioso significa non aprire le porte alla mafia, non votare un razzista significa non aprire la porta al razzismo, non votare un omofobo significa non aprire la porta a violenze sul vostro figlio gay o sulla vostra figlia lesbica, o sui vostri figli trans.

Rifiutarsi di comprendere attivamente i buoni consigli che vengono dalla Carta costituzionale e prestare l’orecchio soltanto agli incolti e impreparati opportunisti che si sono impossessati delle Istituzioni sulla vostra pelle raccontandovi che lo facevano per voi, porta all’imbarbarimento del paese. E si rischia di essere appena all’inizio.

 

(1 febbraio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 




Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
17.3 ° C
18.5 °
16.7 °
75 %
1.2kmh
100 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
25 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE