10.8 C
Milano
17.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
17.3 ° C
17.6 °
15 °
61 %
2.1kmh
20 %
Sab
22 °
Dom
23 °
Lun
21 °
Mar
19 °
Mer
15 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeAltre Città“Le vie dei tesori”, al via il primo week end. Dieci luoghi...

“Le vie dei tesori”, al via il primo week end. Dieci luoghi inediti da visitare

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione #Mantova twitter@milanonewsgaia #Cultura

 

Per il secondo anno consecutivo Mantova ospita il Festival italiano dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale “Le vie dei tesori”. L’evento si svolgerà, in contemporanea con altre città italiane, negli ultimi due fine settimana di ottobre: sabato 19 e domenica 20, sabato 26 e domenica 27, dalle 10 alle 17,30. Questa edizione propone dieci luoghi a Mantova: l’Archivio di Stato, la Biblioteca Teresiana (aperta il sabato, chiusa la domenica), il Liceo Classico (chiuso il sabato mattina, aperto il sabato pomeriggio e la domenica), la Chiesa di San Martino, la Chiesa di Sant’Orsola, la Chiesa di Sant’Apollonia, l’impianto Idrovoro di Ponte Arlotto, Palazzo Aldegatti, Palazzo Andreasi e Palazzo del Podestà (chiuso sabato 19 e domenica 20, aperto sabato 26 e domenica 27).

Per la visita è previsto un biglietto d’ingresso che potrà essere singolo, di 3 euro, o un abbonamento per 4 luoghi di 10 euro.

Il progetto è a cura dell’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, aderente alla Fidam, che opera in collaborazione con il Comune di Mantova, la Fondazione Le Pescherie di Giulio Romano, le parrocchie di Sant’ Apollonia e di Santa Maria della Carità, la chiesa di San Martino, di Ognissanti e di Sant’Orsola, il Consorzio di Bonifica dei Territori del Mincio, la Facoltà di Architettura di Mantova, gli enti e i cittadini privati.

L’apertura dei luoghi è possibile anche grazie della collaborazione volontaria delle istituzioni, associazioni culturali, scuole ed università, cittadini interessati e disponibili a collaborare per rendere possibile l’evento.

 

(17 ottobre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 




Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
9.1 ° C
10.6 °
7.6 °
85 %
1.6kmh
36 %
Sab
19 °
Dom
11 °
Lun
9 °
Mar
13 °
Mer
8 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE