21.3 C
Milano
25.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
25.3 ° C
26.2 °
24.2 °
71 %
4.1kmh
0 %
Dom
24 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCoordinamento Laicità Scuola Salute: un vademecum per i genitori contro bullismo, cyberbullismo...

Coordinamento Laicità Scuola Salute: un vademecum per i genitori contro bullismo, cyberbullismo e infezioni a trasmissione sessuale

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione #Sociale twitter@gaiaitaliacomlo #Società

 

 

Con l’inizio dell’anno scolastico il Coordinamento Laicità Scuola Salute pubblica uno strumento pratico per chi vuole impegnarsi sulla salute e la sicurezza dei propri figli e delle proprie figlie a scuola: il vademecum per le mamme e i papà. Purtroppo i dati sui bullismi e la violenza di genere nelle nostre scuole, insieme a quelli sulla diffusione tra la popolazione giovanile delle Infezioni Sessualmente Trasmesse, sono sempre più preoccupanti.

Il 50% dei ragazzi e delle ragazze tra gli 11 e i 17 sono oggetto di  bullismo, il 19% lo subisce più volte al mese, il 9,1% ogni settimana. Le ragazze (35%) più dei ragazzi (31%). Dal 2016 al 2017, nella fascia tra i 14 e i 18 anni, il cyberbullismo è passato dal 6,5% all’8,5%. Il 59% delle persone colpite ha tentato il suicidio.

La sifilide, nel decennio 2008-2018, ha subito un incremento dell’800% tra la popolazione giovanile compresa tra i 15 e 25 anni, mentre dal 2000 ad oggi ha subito un incremento del 400% su tutta la popolazione. 4 giovani su 10 non usano il profilattico e l’85,6% delle nuove infezioni da HIV (3500-4000 casi l’anno) è causato proprio dal mancato uso del profilattico.

Manca una corretta informazione sul proprio corpo che induce ragazzi e ragazze, anche una volta fuori da scuola, a vivere esperienze negative come perfettamente normali. Per fare un esempio, il 66% delle donne tra i 20 e i 30 anni ritiene sia normale provare dolore durante i rapporti sessuali.

Il  vademecum suggerisce alcune semplici azioni da intraprendere per promuovere nella scuola un ambiente accogliente, inclusivo e rispettoso di tutti e di tutte, una scuola che tutela ragazzi e ragazze anche dalle insidie della rete.

Contestualmente, il Coordinamento offrirà il proprio supporto online a coloro che  vorranno approfondire e promuovere un progetto nella propria scuola (www.laicitascuolasalute.it). Come recita anche la campagna social #MammePapa, infatti, il vademecum è rivolto al plurale a tutte le figure genitoriali.

 

 





 

(22 settembre 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
16.4 ° C
17.1 °
16 °
79 %
0.6kmh
83 %
Dom
18 °
Lun
23 °
Mar
24 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE