18.2 C
Milano
23.1 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
23.1 ° C
23.4 °
21.5 °
80 %
2.6kmh
0 %
Lun
29 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
27 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieBolognaCarlo Lucarelli a Bologna il 20 aprile

Carlo Lucarelli a Bologna il 20 aprile

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Libri

 

 

Carlo Lucarelli, scrittore, giornalista e autore televisivo, racconta la Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati, che presiede dal luglio scorso.

L’attività di quest’organismo, unico in Italia, prenderà corpo dalla voce di Lucarelli grazie a un copione da lui scritto, per una narrazione che si snoderà fra le testimonianze video di alcune vittime di reato fra le tante sostenute dalla Fondazione in questi anni, scrittori, tra cui Simona Vinci, e amministratori locali: Virginio Merola (sindaco di Bologna), Andrea Gnassi (sindaco di Rimini) e Paolo Colli (presidente Unione Comuni Val d’Enza).

Saranno presenti sindaci e amministratori, rappresentanti della Magistratura e delle Forze dell’ordine, tecnici e operatori, esperti e studiosi di diritto e politiche sociali e associazioni, per condividere e rafforzare l’impegno a supporto dell’attività della Fondazione, spesso decisivo. Coloro che vogliono partecipare, sono pregati di confermare la loro presenza inviando una mail all’indirizzo: ceriminialegr@regione.emilia-romagna.it.

L’appuntamento – aperto agli organi di informazione – è per il prossimo 20 aprile alle ore 10 nella sala “20 maggio 2012” della Regione Emilia-Romagna (Terza Torre, viale della Fiera 8, Bologna). Alle 12 è previsto l’intervento conclusivo del presidente della Regione, Stefano Bonaccini. Al termine, Lucarelli e Bonaccini incontreranno i giornalisti.

La Fondazione dà un aiuto concreto a coloro che subiscono atti efferati, violenze, soprusi o ai familiari per le necessità immediate, sia di natura economica che psicologica, garantendo le spese di cura e sostegno. Dal 2004 agisce in tempi rapidi a seguito della richiesta dei sindaci dell’Emilia-Romagna relativa ai singoli casi sui quali i primi cittadini chiedono l’intervento della Fondazione stessa.

 




 

(17 aprile 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
16 ° C
16.9 °
14.6 °
82 %
0.8kmh
85 %
Lun
23 °
Mar
24 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Ven
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE