19.3 C
Milano
24.2 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
24.2 ° C
24.9 °
22.5 °
80 %
2.6kmh
0 %
Lun
29 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
26 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeAltre CittàImprese. Crisi Froneri (ex Nestlè) di Parma: l’azienda dice no anche agli...

Imprese. Crisi Froneri (ex Nestlè) di Parma: l’azienda dice no anche agli ammortizzatori sociali

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #Lavoro

 

 

Nessuna disponibilità dai vertici della Froneri (ex Nestlé) di Parma anche a un confronto sull’utilizzo degli ammortizzatori sociali come la cassa integrazione per riorganizzazione o per crisi a fronte di una non cessazione totale di tutta l’attività. Questo è quanto emerso dal tavolo di salvaguardia occupazionale, svoltosi oggi pomeriggio a Roma nella sede del Ministero dello Sviluppo economico, al quale hanno preso parte i vertici della Froneri Italy Srl, i sindacati di categoria nazionali e territoriali, i tecnici della Regione, il sindaco di Parma Federico Pizzarotti e la viceministra allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova insieme al dirigente ministeriale Gianpiero Castano e al dirigente del ministero del Lavoro Romolo De Camillis.

La vertenza prosegue dopo che era stata avviata la procedura di licenziamento collettivo, lo scorso 29 settembre, per 112 lavoratori di Parma e 8 di Milano, con la dichiarazione di interruzione dell’attività di produzione del sito della città emiliana. La richiesta di confronto sugli ammortizzatori sociali, respinta dalla proprietà, è stata proposta dai sindacati e supportata dai Ministeri dello Sviluppo economico e del Lavoro, dalla Regione e dal Comune di Parma.

A fronte di questa totale chiusura Mise e Ministero del Lavoro hanno comunicato che utilizzeranno, comunque, tutto il tempo disponibile fino al termine della procedura, prevista per il 12 dicembre prossimo, per convincere i vertici Froneri a riconsiderare la propria posizione, con anche il coinvolgimento di tutti gli azionisti dell’azienda compresa la Nestlè.

“È inaccettabile- commentano Regione e Comune di Parma- il comportamento dei rappresentanti dell’azienda che a solo meno di un anno dalla presentazione del piano industriale di rilancio oggi dichiarino che l’unica soluzione è chiudere una produzione per salvarne un’altra in altra zona d’Italia. Ma soprattutto è inaccettabile il rifiutare a confrontarsi sugli ammortizzatori con le parti sociali sostenute dalle istituzioni”.




(28 novembre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata




 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
16 ° C
16.9 °
14.6 °
82 %
0.8kmh
85 %
Lun
23 °
Mar
24 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Ven
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE