16.9 C
Milano
22.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
22.3 ° C
22.9 °
20.8 °
50 %
1.8kmh
40 %
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieUn tramonto favoloso a Milano che ci hanno “spiegato”… E noi che...

Un tramonto favoloso a Milano che ci hanno “spiegato”… E noi che lo guardavamo con occhi “semplici”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di G.G., #Milano

 

 

Cosa sarebbe stato di noi se non avessimo avuto la fortuna di poter accedere al web e di fruire della profonda conoscenza del mondo di chi ci racconta anche perché un tramonto si presenta com’è? Non so. E non voglio saperlo. Metti che si scopra che saremmo stati meglio…

Uno splendido tramonto milanese vissuto nella città il 29 ottobre scorso, oltre a totalizzare una numero impressionante di condivisioni – perché per quanto bruti c’è sempre in noi un poeta, magari sgrammaticato, ma poeta – ha anche avuto la buona sorte di essere “spiegato” dall’esperto di turno che ci ha parlato di “forte vento in quota” proveniente “da Nord” che scavalca le Alpi e si riscalda nella sua fase discendente. Il vento ha anche un nome, föhn, vento secco che può portare le temperature al suolo nettamente sopra la media del periodo e che opera un lavoro di pettinatura della nuvole che, unito al sole, provoca questi effetti straordinari.

Un tramonto simile per effetto cromatico, vissuto da chi scrive in Umbria più o meno in questo periodo dell’anno, ma nell’anno 2015, aveva dato vita ad altre spiegazioni: si trattava ai tempi, ma sappiamo quanto l’evolversi della cultura, soprattutto quella che viaggia via web, sia veloce di “milioni e milioni di particelle fortemente inquinanti dovute in parte a fenomeni naturali in parte all’opera dell’uomo che riflettono la luce nell’atmosfera e che provocano effetti affascinanti, ma potenzialmente letali”, come se ad essere letale in sé non fosse la vita stessa.

Ecco due spiegazioni profondamente diverse allo stesso fenomeno. Scommettiamo che la verità sta in mezzo o magari proprio da nessuna parte? Aspettiamo da qualche esperto del web una risposta scientificamente approfondita anche a questo profondo quesito.

 




 

(30 ottobre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
13.2 ° C
14.6 °
12.4 °
62 %
0.5kmh
0 %
Dom
13 °
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
14 °
Gio
14 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE