14.4 C
Milano
19.8 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
19.8 ° C
21.3 °
19.4 °
59 %
1.5kmh
0 %
Dom
20 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
22 °
Gio
24 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieMilano ha un nuovo tempio del Rugby

Milano ha un nuovo tempio del Rugby

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com, #Milano

 

 

Un nuovo tempio del rugby chiude la seconda fase di riqualificazione del Centro Sportivo Crespi. Dopo l’inaugurazione della scorsa settimana, che ha visto aprire i battenti della palestra più grande d’Italia, e una delle maggiori in Europa, dedicata agli sport di acrobatici e di freestyle, è toccato oggi alla seconda porzione di impianto che il Comune di Milano, proprietario della struttura, ha affidato in concessione d’uso a tre associazioni sportive. La Amatori & Union Rugby Milano, in particolare, ha curato la ristrutturazione di un’ampia area con un progetto del valore di 700mila euro, creando uno spazio attrezzato e di massima qualità per questa disciplina sempre più praticata a Milano.

Nel dettaglio, è stato posizionato un nuovo manto sintetico sul campo da gioco, è stata riqualificata la tribuna in cemento armato, sono stati rivisti gli impianti elettrici, termici e idrici, ed è stata realizzato un edificio da adibire a Club House per il Terzo tempo.

La Amatori & Union Rugby gestirà quest’area dell’impianto, in cui ha già trovato casa Zero Gravity con la palestra dedicata al Free style, e dove arriverà Acquamarina Sport Life: il terzo lotto dei lavori, infatti, sarà costituito da un progetto di circa 1 milione di euro, che interesserà la restante porzione di impianto di circa 16.000mq per la realizzazione di 2 palestre, 4 campi da tennis scoperti, un campo da calcio a 5 scoperto e un campo da paddle scoperto.

Per tutti i concessionari è in essere una convenzione con il Comune di Milano che prevede almeno 12 ore settimanali di libera utenza a tariffe comunali, la disponibilità gratuita dell’impianto per almeno 10 giornate per iniziative proprie o patrocinate dall’Amministrazione, mantenimento degli spazi per le associazioni e società che già operano al Crespi.




(3 ottobre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
11.5 ° C
13 °
10.4 °
72 %
1kmh
0 %
Dom
13 °
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
14 °
Gio
14 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE