12.3 C
Milano
21.4 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
21.4 ° C
21.7 °
20.2 °
52 %
3.6kmh
40 %
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
20 °
Gio
22 °
Ven
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieTorino, Cavourese e Buscompany abbandonano il Consorzio Rail TO di Gtt e...

Torino, Cavourese e Buscompany abbandonano il Consorzio Rail TO di Gtt e Arriva. Il Comunicato

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com, #Torino

 

 

“Come avevamo ampiamente previsto il Consorzio GTT ARRIVA è già al capolinea e alcuni Soci ha già abbandonato il tavolo”, così in un comunicato stampa giunto in redazione l’ex assessore ai trasporti del Comune di Torino, Claudio Lubatti.

“Il mio giudizio negativo è, per quanto ovvio, sulla scelta di GTT di non proseguire nel rapporto di collaborazione con Trenitalia siglato il 30 dicembre 2015”, continua la nota stampa dell’esponente PD. “Non ho mai dato giudizi, non è il mio mestiere sulla qualità, e sulle scelte imprenditoriali degli altri soggetti privati (sadem, cavourese, buscompany) che partecipano al consorzio. Osservo con rispetto le scelte delle singole aziende private, e giudico ed esprimo legittime posizioni da consigliere comunali sulle (non) scelte dell’azienda del Comune di Torino. Inoltre quanto raccontato dal Presidente Ceresa ai Sindacati (“useremo questo consorzio solo per fare la gara del ferro sul nodo di Torino”) è già stato sconfessato dai fatti: è stata introdotta una modifica dello Statuto e il Consorzio potrà partecipare a tutte le gare del Piemonte. Il tutto nel totale silenzio della Sindaca Appendino (e dell’Assessora Lapietra che fino ad ora non si è occupata della questione e ha rimandato gli appuntamenti al 6 di settembre). Dunque porrei qualche domanda:

 

  1. Perchè il Consiglio Comunale non ha approvato nessun atto di indirizzo per Gtt per la firma di un consorzio così importante? Ceresa opera per conto suo o qualcuno lo ha autorizzato?2. Cosa succederà se Trenitalia Vincerà la gara ai lavoratori?
  2. Cosa succederà ai lavoratori se Trenitalia deciderà di ritirare i subaffidamenti della Canavesana e della Ceres indipendentemente da come andrà la gara?
  3. A quali altre gare intende partecipare il consorizio visto che si sono sentiti in dovere di modificare lo statuto e aprire la possibilità di partecipare ad altre gare?
  4. La Presidente dell’Agenzia (stazione appaltante della gara) ha avuto consulenze dirette con chi parteciperà alla gara. E’ legittimo? Lo abbiamo chiesto alle Autorità competenti con ben 3 esposti.
  5. La Sindaca ha firmato lettere di autorizzazioni a GTT Gruppo Torinese Trasporti per partecipare al consorzio, con quali obiettivi? Il nodo di torino? oppure tutti i bacini? Con la presenza anche di BusCompany e Cavourese o senza aver dato indicazione degli obiettivi e dei compagni di cordata?
  6. Audiremo Gtt, il 13 Settembre l’Assessora Lapietra, per chiederLe se ha sentito gli altri consorziati e cosa pensa (se pensa qualcosa) delle motivazioni che hanno portato alla decisione di abbandonare la cordata.

 

alle quali, come a molte altre, l’amministrazione a 5 stelle si è rifiutata di rispondere.

Se gestiscono il futuro industriale di GTT come hanno gestito la preparazione dell’evento di Piazza San Carlo siamo rovinati…”, così si conclude il comunicato stampa.

 





(4 agosto 2017)

 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
8 ° C
9.4 °
7.4 °
90 %
1.5kmh
75 %
Lun
10 °
Mar
12 °
Mer
13 °
Gio
14 °
Ven
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE