12.1 C
Milano
15.2 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
15.2 ° C
16.6 °
13.2 °
67 %
1kmh
0 %
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
20 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLGBTIQ+Con il Toscana Pride del 27 maggio al via stagione dei Pride...

Con il Toscana Pride del 27 maggio al via stagione dei Pride in Italia, #OrgoglioIncontenibile

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com

 

 

 

 

 

Il Toscana Pride apre la stagione dei Pride italiani. Il Pride di Arezzo è, infatti, il primo dell’Onda Pride che da Milano a Palermo invaderà l’Italia, portando in piazza l’orgoglio LGBTQI (lesbico, gay, bisex, trans, queer e intesex). Sabato 27 maggio una grande parata attraverserà le vie del centro storico della città – partenza alle ore 15.00 dal Passeggio del Prato (parco adiacente a Piazza della Libertà e Fortezza Medicea) e arrivo in Piazza Sant’Agostino alle 18.30 circa – e sarà una grande festa che coinvolgerà tutta la città ma anche un’occasione per tenere accesi i riflettori sull’omocausto ceceno e denunciare le terribili persecuzioni che stanno subendo le persone omosessuali in questa parte d’Europa. Sono attese migliaia di persone provenienti da tutta la regione e da tutta Italia che con la loro presenza daranno nuovo impulso alla battaglia per il riconoscimento dei diritti delle persone lgbtqia e delle famiglie arcobaleno e alla lotta all’omobitransfobia. “Le ragioni che ci portano con “orgoglio incontenibile” a partecipare al Toscana Pride sono le stesse che ci hanno portato ad essere tra i soci fondatori della Rete nazionale Ready, il network delle pubbliche amministrazioni impegnate contro le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere ed a promuoverne l’adesione presso altre pubbliche amministrazioni toscane facendone in poco tempo raddoppiare il numero e coordinandone le iniziative – ha dichiarato Monica Barni vicepresidente della Regione Toscana – ad Arezzo si parlerà infatti di parità di diritti, di tutela ed autodeterminazione, di equo accesso al lavoro, del riconoscimento di tutti i legami affettivi e genitoriali, anche di educazione alle differenze e della laicità delle istituzioni”.

Scegliendo Arezzo, il Comitato Toscana Pride ha scelto di dare un segnale forte a chi pensa che i diritti delle persone lgbtqi e delle famiglie arcobaleno e la lotta all’omotransfobia, non siano una priorità dell’agenda politica – ha dichiarato Veronica Vasarri portavoce del Comitato organizzatore – la città ha partecipato con entusiasmo a tutto il percorso di costruzione del Pride e questo  dimostra che la nostra manifestazione dell’orgoglio LGBTQI è una festa di tutta la città. La grande mobilitazione della società civile di Arezzo è la risposta più efficace a chi sostiene che il Pride sia solo una provocazione. La rivoluzione della felicità è già in atto, il sentiment degli aretini verso le persone lgbtqi sta cambiando. Il Pride di Arezzo, il primo d’Italia, sarà anche quello della gente comune”.

Orgoglio Incontenibile è la campagna dal Toscana Pride 2017. Incontenibile come il diritto alla libertà, all’autodeterminazione, all’amore e alla felicità, come la voglia di esserci e contribuire al cambiamento. Una campagna di comunicazione che puntando sull’immagine di una moltitudine di persone in cammino nella piazza simbolo della città – Piazza Grande – immersa in un’esplosione di colori arcobaleno, suggerisce una rivoluzione dolce portata avanti non solo dalle persone LGBTQI ma da tutta la società civile. La campagna del Toscana Pride 2017 “Orgoglio Incontenibile” è diventata virale attraverso l’hasthag #OrgoglioIncontenibile associato a #ToscanaPride2017 e #CiVediamoadArezzo. Le persone di ogni orientamento sessuo-affettivo e identità di genere, razza, religione, nazionalità, hanno detto al mondo cosa per loro è incontenibile. L’orgoglio di essere se stessi ma anche l’amore, la libertà, il diritto alla cittadinanza, il diritto alla sessualità, il diritto alla genitorialità, la voglia di divertimento.

La parata dell’orgoglio LGBTQI toscano partirà da dal Passeggio del Prato (parco adiacente a Piazza della Libertà e Fortezza Medicea) alle ore 16.00 circa, con concentramento previsto dalle ore 15.00. Il percorso attraverserà il centro storico passando per via dei Pileati, Corso Italia, via Roma, piazza Guido Monaco, via Guido Monaco (direzione stazione), via Spinello, via Niccolò Aretino, via A. Guadagnoli, via F. Crispi poi da via Margaritone farà ingresso in piazza Sant’Agostino, dove sarà allestito il palco. In testa al corteo ci saranno i rappresentanti del Comitato organizzatore del Toscana Pride seguiti dai gonfaloni dei Comuni che hanno aderito e dagli amministratori in fascia tricolore. Sfileranno con striscioni e bandiere anche le oltre 40 associazioni che hanno aderito alla parata che sarà ritmata dalla band di percussioni al femminile Bandidas e sarà animata e colorata dai carri musicali delle associazioni: Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo, Ireos – comunità queer autogestita Firenze, Azione gay e lesbica Firenze, Gulp, MCD Casentino e Be One’s/Presslab social Arezzo. Non mancherà anche il pulmino delle Famiglie Arcobaleno Toscana, tutti si uniranno al corteo entrando da via Cavour. In Piazza Sant’Agostino sul palco si esibiranno per la prima volta insieme i due cori Insieme Vocale Vox Cordis Arezzo e Omphalos Voices – primo coro LGBT-friendly dell’Umbria. Spazio poi agli interventi del Comitato organizzatore e dei principali sostenitori del Toscana Pride: Arci Toscana, CGIL Toscana e UISP Toscana, presentati dall’attrice Caterina Meniconi. Previsto anche un momento di approfondimento a cura di Amnesty International sulla situazione di grave repressione che le persone omosessuali stanno vivendo in Cecenia.

 

 

(23 maggio 2017)

 





 

 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
9.1 ° C
11.2 °
8.8 °
82 %
0.8kmh
100 %
Dom
14 °
Lun
9 °
Mar
11 °
Mer
15 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE