21.3 C
Milano
25.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
25.3 ° C
26.2 °
24.2 °
71 %
4.1kmh
0 %
Dom
24 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaMatteo Renzi ed i suoi competitor lillipuziani

Matteo Renzi ed i suoi competitor lillipuziani

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giancarlo Grassi

 

 

 

 

 

Piaccia o no questo toscanaccio è un politico di razza, infinitamente più preparato e coraggioso dei suoi attuali avversari politici extra-PD e competitor interni. L’ex presidente del consiglio ha parlato al Lingotto come parlano i grandi:  nel senso di adulti. Non entriamo nel merito. Non ci interessa dire che siamo d’accordo o no, perché non è di idee e programmi che stiamo scrivendo. Peraltro non amiamo gli isterismi e le grida di “Bravooooooo” ripetute continuamente e che fanno tanto pubblico amico. Stiamo parlando dell’uomo politico Matteo Renzi che stravincerà le primarie, se il popolo del PD si baserà sul valore delle proposte e non sugli isterismi anti-vaccini alla Emiliano che senza una programma cavalca le assurdità del M5S, e che ha dimostrato – abbiamo seguito il suo intervento in diretta – di essere un politico come in Italia non se ne vedevano dai tempi di Bettino Craxi. Un rivoluzionario, a suo modo, con il quale si può essere d’accordo, che si può detestare, che si può odiare o amare. Nessuno di questi sentimenti, tutti legittimi, può però oscurare il fatto che sia un Politico con la “p” maiuscola. Ha toccato molte corde nel suo discorso, ma una è la vincente. Matteo Renzi si presenta finalmente come un essere umano. Un essere umano con molte qualità e con tante ferite. Ferite che mette a disposizione dei “suoi”, di coloro che lo seguono e lo seguiranno e coloro che lo hanno votato, lo voteranno e lo faranno votare alle primarie del 30 aprile. Per entrare nel merito delle sue proposte, ci hanno lasciato freddini quelle sulla cultura e sul teatro, appena sfiorate a mo’ di slogan, ci sarà tempo e non è questo l’articolo nel quale farlo. Per ora Matteo Renzi sembra essere un gigante in un mondo di lillipuziani, e non è detto che chi vuole giocare sul “se lui è un gigante poveri noi” non abbia le sue ragioni, ma mentre i lillipuziani sembrano continuare a giocare al danzare sulla fune senza cadere e vincere così il posto in parlamento – “vincerlo” non conquistarlo sulla base di un programma politico – lui (che in parlamento non c’è nemmeno entrato) si attrezza e conquista consensi. Mentre i suoi avversari diretti scelgono un candidato sindaco a Monza con 20 voti (venti!), lui smuove un popolo di almeno un milione e mezzo di persone che il 30 aprile si recherà ai banchetti del PD per le primarie. La differenza sta tutta qui. E non è una differenza da poco. E Matteo Renzi è per il momento l’unico che non solo è in grado di farlo, ma che lo fa. Anche a costo di perdere.

 




 

(10 marzo 2017)

 

 




 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
17.3 ° C
18.5 °
16.7 °
75 %
1.2kmh
100 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
25 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE