11.3 C
Milano
18.5 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
18.5 ° C
19.4 °
17 °
60 %
2.6kmh
40 %
Lun
17 °
Mar
19 °
Mer
21 °
Gio
22 °
Ven
21 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomePoliticaItaliaCandidato sindaco quello che far saltare Ponte Sant'Angelo per la piena del...

Candidato sindaco quello che far saltare Ponte Sant’Angelo per la piena del Tevere

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Guido Bertolasodi Il Capo

 

 

 

 

C’è una sua logica in questo candidare gli impresentabili del centro-destra è dev’essere trovata, questa perversa logica, nel complicato sistema di favori fatti favori ricevuti favori da rendere che è stato un po’ l’alfa del ventennio burlesconiano, ormai alle spalle, ma non per il centrodestra che – piaccia o no a Salvini – continua a fare quello che vuole colui che fa e disfa a suo piacimento.

 

Dopo innumerevoli boutade ed una storia infinita – certo che la candidatura di Rita Dalla Chiesa subito rientrata è stata la più divertente, effetto della statura politica di Giorgia Meloni – è arrivato finalmente il “sì” dell’ex capo della Protezione Civili Bertolaso, che non è esattamente il più amato dagli Italiani e nemmeno dai romani dopo che avranno saputo che in tempi non lontani si era proposto di far saltare Ponte Sant’Angelo sul Tevere per arginarne la piena ed impedire l’allagamento di Roma. Un uomo dalle mille risorse, insomma. Certo si sarebbero dovute salvare le statue del Bernini, non sia mai detto che ne schianti una, del resto cos’è Ponte Sant’Angelo di fronte all’eternità dell’atto eroico di poter dire: “Ho salvato Roma”?

 

Con questo spirito salvifico il buon Guido Bertolaso deve candidarsi alla poltronissima del Campidoglio, alla faccia del nuovo che avanza nel post-burlesconismo. Insomma un’altro dei tanti geni che popolano la galassia burlescon-salvinian-meloniana. Un uomo che sacrifica sé stesso per il bene del ruolo che è chiamato a difendere dall’attacco dell’infame sinistra comunista. Perché sia chiaro, e le gerarchie vaticane stanno lì a testimoniarlo, da dove vengono le spinte conservatrici in questo paese.

 

Bertolaso è ben noto anche alle cronache, tutto per la cattiveria della gente. A proposito del terremoto de L’Aquila e di tutti gli scandali che ne sono seguiti, l’Espresso scrive: “Mauro Dolce era una delle figure chiave nell’era di Guido Bertolaso, il capo della Protezione civile sostituito dopo gli scandali. A L’Aquila, Dolce è stato il responsabile del procedimento per il progetto “Case”. Ricordate? Sono i condomini costruiti con vari materiali, legno, cemento, polistirolo, compensato e truciolato, in cui Bertolaso e l’allora premier Silvio Berlusconi hanno messo a vivere migliaia di abruzzesi rimasti senza tetto. Non badarono a spese in quei mesi, come prevedeva il programma show del governo di allora: 17.050 euro del progetto se ne andarono in dolciumi, 10.092 per il coffe-break e il buffet, 1.887 euro per 50 bandiere tricolore, 4.590 euro per il pranzo con Berlusconi e il suo seguito, 12.210 euro per comprare mille confezioni di torrone e di cantucci alle mandorle”, il resto dell’articolo qui o anche più in alto che son sempre meglio 2 link piuttosto di uno.

 

Ora aspettiamoci i Grullini al potere. Ma anche lì potrebbero essercene delle belle. Basta solo aspettare. Perché alla fine, anche in questa italietta, le cose vengono sempre fuori. E sarà bello vedere come per l’ennesima volta in questo paese si griderà alla cospirazione. Perché essere creduloni e ignoranti è una libidine in fondo in fondo.

 

Guido Bertolaso, last but not least, dice “posso vincere”. Auguri ai romani.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(13 febbraio 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
7 ° C
8.4 °
6.5 °
93 %
0.8kmh
100 %
Lun
9 °
Mar
15 °
Mer
14 °
Gio
12 °
Ven
14 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE