10.9 C
Milano
14 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
14 ° C
14.4 °
12.6 °
71 %
2.1kmh
0 %
Dom
20 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
22 °
Gio
24 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieMilano, corsi gratuiti per i mestieri del futuro

Milano, corsi gratuiti per i mestieri del futuro

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com

 

Internet Terabyte

 

 

 

 

 

 

Imparare a creare e a gestire una radio  o una tv sul web, ideare e sviluppare una applicazione per dispositivi mobili, immaginare nuovi servizi che possano migliorare la qualità della vita della città dall’ambito culturale al food.

 

Il Comune di Milano, in collaborazione  con 18 partner,  propone per la prima volta, attraverso il progetto “MI-Generation Lab”, dei percorsi formativi sulle nuove tecnologie ma non solo, finalizzati allo sviluppo di nuove competenze e di idee imprenditoriali in ambiti innovativi. I corsi sono dedicati ai giovani dai 18 ai 35 anni, studenti e non, senza occupazione o lavoratori precari.

 

I percorsi formativi sono 21 per 320 posti complessivi. A questi si accompagneranno  3  attività trasversali di supporto alla partecipazione ai corsi: un corso d’italiano per stranieri, un servizio di baby-sitting per giovani mamme e papà, incontri ed eventi per rimotivare e riattivare i giovani che ne abbiano maggiore necessità, fornendo loro informazioni utili per l’accesso al mercato del lavoro.

 

Tutti i corsi sono gratuiti.

 

Il progetto è co-finanziato dal Comune di Milano, da Regione Lombardia, dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dai 18 partner che lo realizzano:  3 fablab e makerspace, 10 enti del privato sociale, 2 associazioni giovanili e 3 Università.

 

Tra le proposte:  acquisire gli elementi base per la ripresa video e lo sviluppo di story-telling; esplorare le nuove frontiere dell’arte manifatturiera digitale, dalla costruzione di droni all’auto-costruzione di macchine CNC e stampanti tridimensionali;  entrare da protagonisti nel mondo dei fab-lab e viverne tutte le fasi, da quella creativa a quella realizzativa; apprendere le tecniche di grafica e web design; scoprire nuove opportunità di lavoro in settori quali il catering e l’organizzazione di eventi dal vivo.

 

Ancora: conoscere il mondo del terzo settore e le opportunità di lavoro correlate quali l’utilizzo dei nuovi spazi urbani o come costruire una impresa sociale.

 

E’ possibile fare richiesta di iscrizione (e verificare tutti i requisiti necessari) collegandosi al sito www.migeneration.it. Dopo la pre-iscrizione i ragazzi dovranno sostenere un colloquio presso gli enti che organizzano i corsi. Una settimana prima dell’inizio di ciascun corso verranno pubblicate le graduatorie sul sito.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(10 dicembre 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
8.6 ° C
11 °
8.3 °
84 %
0.5kmh
100 %
Dom
14 °
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
15 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE