10.5 C
Milano
14 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
14 ° C
15 °
11.6 °
75 %
1.5kmh
0 %
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLGBTIQ+Omofobia, minacce ad Arcigay Modena

Omofobia, minacce ad Arcigay Modena

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Arcigay Modena Minaccedi Paolo M. Minciotti

 

 

 

Dopo i fatti di Ferrara la profondamente intollerante Emilia Romagna mostra il suo volto panofobo, con una nuova scarica di minacce omofobe dirette questa volta ad Arcigay Modena. Mail minatorie con minacce di coltellate, insulti omofobi e una firma – nome e cognome – indirizzate a 8 militanti dell’associazione lgbt italiana. Presidente e vice-presidente hanno già denunciato i fatti alle autorità competenti. Solidarietà arriva dal mondo politico cittadino. Poche righe quelle del Pddi Modena, ché non ci si allarghi troppo: “Il Pd modenese esprime solidarietà e sostegno nei confronti degli otto componenti dell’Arcigay Modena minacciati, via mail, e aggrediti con offese a sfondo omofobo”.

 

Più sostanzioso il sostegno di Ingrid Caporioni, assessora alle Pari Opportunità del Comune di Modena: “Le offese a sfondo omofobo subite dagli attivisti dell’associazione Arcigay Modena “Matthew Shepard” sono un atto molto grave che nasce da un clima incattivito che non riconosce i diritti di tutte le persone. Quanto è avvenuto dimostra che è necessario proseguire il percorso per contrastare le discriminazioni di genere, abbattere i pregiudizi contro le persone lgbt e combattere l’omofobia che l’Amministrazione ha già intrapreso sia attraverso la convenzione sottoscritta in agosto con la stessa Arcigay che con le azioni precedenti come l’adesione alla rete Ready, la rete nazionale delle pubbliche amministrazioni contro le discriminazioni per l’orientamento sessuale e l’identità di genere, la campagna di comunicazione “Siamo tutti uguali diversi” e, ancora prima, con l’istituzione del Registro delle unioni civili. È una battaglia culturale per combattere la violenza che deve far parte anche dell’attività scolastica”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(15 settembre 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
8.6 ° C
11 °
8.3 °
84 %
0.5kmh
100 %
Dom
14 °
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
15 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE