16.9 C
Milano
22.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
22.3 ° C
22.9 °
20.8 °
50 %
1.8kmh
40 %
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLGBTIQ+Cambio sesso senza operazione chirurgica, Lo Giudice: La Cassazione sorpassa di nuovo...

Cambio sesso senza operazione chirurgica, Lo Giudice: La Cassazione sorpassa di nuovo la politica

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Cassazionedi Gaiaitalia.com

 

“La sentenza della Cassazione che riconosce la possibilità di cambio di sesso anagrafico senza operazione chirurgica è un pronunciamento storico. Si  rende così giustizia a quelle tante persone transessuali per cui l’intervento chirurgico sui genitali  rappresenta non una necessità personale ma un obbligo imposto da una cattiva interpretazione  della legge 164 del 1982 .”

 

Così il senatore  democratico Sergio Lo Giudice commenta la sentenza della prima sezione della Corte di Cassazione che, decidendo su un ricorso degli avvocati di Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI, ha stabilito che la riattribuzione anagrafica del sesso può avvenire anche in mancanza dell’intervento di demolizione chirurgica .

 

“Avevo depositato già nel giugno 2013,  il disegno di legge  405 “Norme in materia di modificazione dell’attribuzione di sesso” che chiedeva soprattutto due cose: il superamento dell’imposizione del divorzio nel caso del cambio di sesso di un coniuge e la fine di queste mutilazioni chirurgiche forzate, peraltro non espressamente previste dalla legge 164 e condannate di recente, fra l’altro, dalla Risoluzione Lunacek del Parlemento Europeo . In entrambi i casi sono arrivate prima le corti, prima la Consulta con la sentenza 170/2014, oggi la Cassazione, mentre il mio ddl non ha neanche iniziato il percorso in commissione.

 

L’inerzia del Parlamento sui diritti civili sta trasformando l’Italia in un paese di common law: le regole sul riconoscimento dei diritti le definiscono i tribunali, mentre il Parlamento assiste muto e inerte all’ennesimo smacco per la politica nazionale.”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(20 luglio 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
13.2 ° C
14.6 °
12.4 °
62 %
0.5kmh
0 %
Dom
13 °
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
14 °
Gio
14 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE