16.9 C
Milano
22.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
22.3 ° C
22.9 °
20.8 °
50 %
1.8kmh
40 %
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieA Catania un progetto pilota l'inserimento lavorativo dei disabili e dei soggetti...

A Catania un progetto pilota l’inserimento lavorativo dei disabili e dei soggetti svantaggiati

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Cataniadi Gaiaitalia.com

 

Secondo l’assessore Angelo Villari questa iniziativa si colloca in continuità con quanto iniziato nel 2013 dal Comune di Catania per favorire l’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Bianco e le Istituzioni coinvolte stanno già attivando tutti i percorsi per arrivare a bandire le prime gare d’appalto.

 

Lunedì 20 luglio, su iniziativa dell’Assessorato all’Armonia ed al Welfare, retto da Angelo Villari, è stato istituito il Tavolo per l’inserimento lavorativo dei disabili e dei soggetti svantaggiati con la partecipazione di Confindustria, Confcommercio, delle Centrali Cooperative, dei rappresentanti delle forze sindacali e del Servizio d’ Inserimento Lavorativo che ha al proprio interno l’ASP, l’INAIL, il DTL, il Comune di Catania.  Secondo l’assessore Angelo Villari questa iniziativa si colloca in continuità con quanto iniziato nel 2013 dal Comune di Catania per favorire l’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Bianco e le Istituzioni coinvolte stanno già attivando tutti i percorsi per arrivare a bandire le prime gare d’appalto in applicazione di quanto previsto dalla Legge n.381/91. Da oggi l’iniziativa coinvolge anche il mondo imprenditoriale e  del commercio che ha aderito alla proposta d’istituzione del Tavolo e, a “E’ stata apprezzata da tutti – ha dichirato Villari – questa iniziativa tesa a dare applicazione alla normativa delle Leggi 68/99 e 381/91.

 

Le imprese assicurano che daranno piena disponibilità alla istituzione di un Tavolo di concertazione di soluzioni possibili e di individuazione di strumenti comuni. Ritengono, inoltre, opportuno il coinvolgimento della Regione al fine di un utilizzo più efficace del fondo regionale per la disabilità volto a promuovere iniziative per l’inserimento lavorativo degli svantaggiati.”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(20 luglio 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
13.2 ° C
14.6 °
12.4 °
62 %
0.5kmh
0 %
Dom
13 °
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
14 °
Gio
14 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE