18.8 C
Milano
22.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
22.7 ° C
23.9 °
20.8 °
75 %
0.5kmh
0 %
Lun
28 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
29 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieTorino, 18 mila visitatori alla mostra su Leonardo

Torino, 18 mila visitatori alla mostra su Leonardo

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Leonardo Da Vinci Torinodi Gaiaitalia.com

Si è chiusa ieri, domenica 25 gennaio, la mostra “Leonardo e i Tesori del Re” allestita alla Biblioteca Reale, nello straordinario Salone realizzato nel 1837 dall’architetto di corte Pelagio Palagi e nei due spazi espositivi del piano interrato ovvero la Sala Leonardo finanziata dalla Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino e il nuovo spazio espositivo finanziato in maniera paritetica da Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e da Consulta inquadrandosi nel più vasto progetto del Polo Reale di Torino, promosso dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Inaugurata il 30 ottobre la mostra, che ha esposto opere prestigiose come il celeberrimo Autoritratto, il Ritratto di fanciulla,  il Codice sul volo degli uccelli e altri dieci fogli di Leonardo da Vinci, disegni di Raffaello, Carracci, Perugino, Van Dyck, Rembrandt, Tiepolo, il Theatrum Sabaudiae, codici miniati, carte nautiche ed altre opere grafiche ed oggetti dalle preziose collezioni della Biblioteca – ha attirato ben 17mila e 837 visitatori.

Gestita dalla Città di Torino e Turismo Torino e Provincia, è stata aperta per 87 giorni dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 18.

Dei 17mila e 837 visitatori l’87% proviene dall’Italia e, nello specifico, dal centro-nord con in testa Lombardia, Emilia Romagna e Lazio. Il restante 13% proviene dall’estero: dalla Francia seguita dalla Spagna e dalla Gran Bretagna.

Un visitatore su 3 è nella fascia compresa tra i 36 e i 50 anni e il 35% è venuto con il coniuge. Nei weekend la media di occupazione è stata dell’85% raggiungendo durante le festività natalizie (dal 26 dicembre al 6 gennaio) il 90%. Il 58% degli ingressi di una settimana si è concentrato principalmente nel fine settimana, dal venerdì alla domenica, confermando la vocazione turistica della città.

L’ingresso alla mostra – gestito su prenotazione per un massimo di 25 persone ogni 30 minuti e acquistabile con carta di credito su www.turismotorino.org o alla Biglietteria della mostra alla Biblioteca Reale, con pagamento in contanti, pos e carte di credito –  ha registrato una preferenza del canale di acquisto Vis a Vis pari al 63,5%.

Oltre 1500 le telefonate di richiesta informazioni sulla mostra ricevute al Contact Centre dedicato per Leonardo. Da segnalare, inoltre, che ben 1.492 visitatori hanno effettuato la visita guidata delle ore 15 rivolta agli individuali mentre la totalità dei gruppi organizzati rappresenta il 10% del valore totale (1.793 le persone prenotate suddivise in 93 gruppi).

Ma i visitatori come sono venuti a conoscenza della mostra? Tramite il passaparola e il web.

Interessanti i dati: dal 13 ottobre al 6 gennaio, la pagina dedicata alla mostra è stata la seconda più visitata dopo la home page; 38.152 persone hanno visionato tale sezione con una media di permanenza di 2’50 minuti; sono stati registrati due picchi di visualizzazioni: il 30 ottobre, giorno della conferenza stampa e dell’inaugurazione, e il 12 novembre grazie all’invio della newsletter tramite il portale turistico “Paesi On Line” che ha raggiunto ben 430 mila contatti.

Ed infine, ma non per importanza, Turismo Torino e Provincia ha somministrato a 900 persone, durante la mostra, un questionario qualitativo dal quale è emerso che: il 91% dichiara di essere molto soddisfatto della mostra; ottimo il giudizio sul personale e l’organizzazione; Torino è associata alla Cultura per il 31%, alle Residenze Reali per il 22% e all’Arte per il 19%; il 52% degli intervistati proviene da fuori Torino e il 20% ha visitato la città per la prima volta; il 42% degli intervistati ha pernottato a Torino e di questi il 24% ha soggiornato per 3 o più notti scegliendo come sistemazione l’hotel; il 21% degli intervistati ha visitato anche il Museo Egizio, il 20% il Polo Reale e il 18% il Museo del Cinema.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(27 gennaio 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
15 ° C
15.6 °
14.1 °
86 %
1.4kmh
100 %
Lun
25 °
Mar
24 °
Mer
19 °
Gio
19 °
Ven
18 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE