di Gaiaitalia.com
Il 27 Gennaio si commemorano le vittime del nazifascismo. Tutto il mondo è idealmente legato al ricordo di un periodo buio della nostra storia e moltissime sono le manifestazioni che commemorano gli eccidi perpetrati in nome del folle concetto della purezza della razza ariana.
Fra coloro che vissero in prima persona l’orrore delle deportazioni e delle uccisioni in massa nei lager nazisti, è nostro compito ricordare con particolare enfasi quelli che vengono definiti gli “Stermini Dimenticati”: tra loro omosessuali, lesbiche e transessuali, vennero perseguitati, deportati e uccisi.
Per non dimenticare e per trasmettere alle nuove generazioni il ricordo della Shoah, delle leggi razziali, della persecuzione, deportazione, prigionia e morte di milioni di persone, occorre mantenere oltremodo viva la memoria, soprattutto perché ancora oggi, da una recente indagine tra gli studenti, il 10% degli intervistati non sa cosa sia l’Olocausto.
Il 27 gennaio, per non dimenticare, alle ore 18.00, in Piazza dell’Esquilino, il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli partecipa alla Fiaccolata degli Stermini Dimenticati dei Rom/Sinti, degli Omosessuali/trans e dei Disabili, che arriverà fino a Via degli Zingari, 54, ai piedi della lapide che ricorda il comune sterminio patito dal popolo dei Rom/Sinti e dal popolo ebraico da parte del nazismo tedesco e del fascismo italiano. La manifestazione chiederà l’integrazione, con i tre stermini dimenticati, della Legge 211 “Giorno della Memoria”.
(27 gennaio 2015)
©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)