19.3 C
Milano
24.2 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
24.2 ° C
24.9 °
22.5 °
80 %
2.6kmh
0 %
Lun
29 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
26 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieMaltempo, Protezione Civile Campidoglio: "Oltre duemila chiamate al Coc, il sistema regge"

Maltempo, Protezione Civile Campidoglio: “Oltre duemila chiamate al Coc, il sistema regge”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Roma Piramide Temporale Luglio 2014di Gaiaitalia.com

“Dall’inizio dell’emergenza ad ora, la Sala Operativa della Protezione Civile di Roma Capitale ha ricevuto più di 2000 chiamate e ha gestito circa 250 interventi. Di questi 150 per allagamenti diffusi in varie parti della città, con particolare riferimento alle zone di Corcolle, Ostia e Talenti. Le zone dove si è concentrata la maggiore quantità di precipitazioni, tra i 50 e i 70 mm misurati nell’ora, sono state Castel Giubileo, Tor Vergata, Macao e Pratolungo. Sono stati, inoltre, effettuati circa 60 interventi per la messa in sicurezza o la rimozione di alberature comunali da parte del Servizio Giardini e circa trenta interventi di disostruzione della rete fognaria di superficie. Sotto controllo la situazione del reticolo idrico secondario, gli impianti di sollevamento risultano sotto il livello di guardia. La mobilità cittadina, dopo una fase di criticità nelle prime ore della mattinata, al momento risulta nella norma. Su via Cristoforo Colombo, all’altezza del chilometro 23.300, direzione Ostia, si registrano rallentamenti per allagamenti. Il sottovia della Stazione Tiburtina è ancora interdetto al traffico. Nella sala di Porta Metronia agiscono i rappresentanti di tutti i settori coinvolti dall’allerta meteo, sia di Roma Capitale che delle aziende dei pubblici servizi. Operative le squadre del Dipartimento Tutela Ambientale – Protezione Civile, del Dipartimento SIMU e tutte le associazioni di volontariato, così come i presidi territoriali nelle zone maggiormente esposte al rischio allagamenti (Piana del Sole, Prima Porta, Ostia-Infernetto/Bagnolo, Settebagni, via Tiburtina – via Scorticabove, Corcolle e via Scartazzini), con il compito di tenere la situazione sotto controllo e intervenire in caso di emergenza. In campo un totale di 800 persone e più di 50 associazioni di volontariato, 25 squadre composte dalla Direzione Protezione Civile e dal Servizio Giardini, 70 idrovore attive. Per qualsiasi informazione, comunicazione o segnalazione contattare la sala operativa della Protezione Civile al numero verde 800854854 o consultare il sito www.comune.roma/protezionecivile. A disposizione anche il numero di Roma Capitale 060606.

Lo comunica, in una nota, la Protezione Civile di Roma Capitale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(6 novembre 2014)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
16 ° C
16.9 °
14.6 °
82 %
0.8kmh
85 %
Lun
23 °
Mar
24 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Ven
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE