Una delle pietre miliari della moderna musica pop, del gruppo forse più amato dell’intera storia del rock, compie 40 anni. Parliamo naturalmente di “The Dark Side of The Moon” dei Pink Floyd, ancora bellissimo e affascinante a 40 anni dall’uscita e dopo milioni e milioni di copie vendute.
Anni ed anni di ininterrotta presenza nella classifica di Bilboard, bibbia della musica. Una magia che si rinnova ad ogni generazione.
Un disco che è un mito. Brani indimenticabili come “Us and Them” o la affascinante “The Great Gig in the Sky”, le atmosfere, i suoni, la magia irripetibile, le note che escono dal pentagramma per danzare sul cuore.
Come ci ricorda Wikipedia il disco nacque come un concept-album, idea ormai perduta, ma che si potrebbe sempre recuperare, e dopo numerose sperimentazioni.
Tra le suggestioni che portarono alla composizione dell’album, che si sviluppa come una suite troviamo il conflitto interiore, il rapporto con il denaro, il trascorrere del tempo e l’alienazione mentale.
Irripetibile, appunto.
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)