La Gran Bretagna ha proclamato il 2012 l’anno di Charles Dickens, in occasione del bicentenario della nascita del grande scrittore, autore di romanzi sociali che hanno segnato la letteratura europa dell’800.
Il governo ha incaricato il British Council di coordinare le celebrazioni di Dickens 2012, che prevedono più di mille eventi in cinquanta differenti paesi che vanno dall’Azerbaijan allo Zimbabwe, passando per la Germania, la Spagna, il Giappone e l’Australia. Apogeo del ”festival dickensiano” il prossimo 7 febbraio, giorno esatto del compleanno: in ogni parte del mondo raggiunta dal British Council saranno proiettati film e documentari, si organizzeranno convegni, incontri e conferenze, mostre e spettacoli. Qualcosa di simile a ciò che fa l’Italia con i grandi della sua storia culturale… O no?
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)