”Non abbiamo mai pensato al Partito Democratico come a una casa con stanze separate in cui si convive fra diversi. Al contrario le nostre culture – quella laica e quella cattolica – sono ingredienti tutti
essenziali della ricetta che vogliamo insieme offrire all’Italia, fondata su una base umanistica condivisa da tutti noi”, è una parte del messaggio che il segretario del PD Pier Luigi Bersani ha inviato all’Associazione ”Adesso – cultura e politica”, molto vicina alla componente cattolica Areadem del Pd. Si tratta di un messaggio evidentemente conciliatore, alla ricerca dell’ennesima sintesi – leggi immobilismo – tra due componenti profondamente diverse e refrattarie a un vero matrimonio, che fin dalla nascita del PD hanno contribuito a farne la forza perdente che è. Il PD e la sua dirigenza, perennemente alla ricerca di una ”stanza comune’‘, quella che il partito doveva essere fin dal suo inizio, non trovano la via per una vera convivenza, per vere proposte, per vere iniziative, per costruire un vero partito riformatore che venga dopo il berlusconismo, un dopo che non si sa quando verrà.
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)